{"id":5923,"date":"2020-09-07T16:36:34","date_gmt":"2020-09-07T14:36:34","guid":{"rendered":"http:\/\/soloimigliori.it\/?p=5923"},"modified":"2020-09-22T16:52:22","modified_gmt":"2020-09-22T14:52:22","slug":"come-funziona-un-elettrostimolatore-muscolare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.soloimigliori.it\/come-funziona-un-elettrostimolatore-muscolare\/","title":{"rendered":"Come funziona un elettrostimolatore muscolare?"},"content":{"rendered":"

Elettrostimolatore muscolare<\/strong>. Due parole all’apparenza strane, complesse, tecniche. Eppure sono cos\u00ec semplici.<\/p>\n

Un elettrostimolatore muscolare \u00e8 un dispositivo del tutto facile da capire e da usare. Per\u00f2, il suo utilizzo \u00e8 subordinato a delle regole precise, legate alla sicurezza propria e del proprio corpo.<\/p>\n

In questo articolo esploreremo le componenti<\/strong> di un elettrostimolatore muscolare. Lo analizzeremo parte per parte, descrivendone gli scopi e i luoghi in cui \u00e8 usato di pi\u00f9. Poi, descriveremo il suo funzionamento<\/strong>. Per quanto possa sembrare una piccola scatola magica, in realt\u00e0 il modo in cui questo aggeggio accresce i tuoi muscoli \u00e8 del tutto facile da capire. E, una volta conosciuto, \u00e8 facile anche capire quali sono le attenzioni<\/strong> per sfruttarlo al meglio.<\/p>\n

Di elettrostimolatori muscolari ne esistono sostanzialmente due categorie: gli EMS<\/strong> e i TENS<\/strong>. La loro distinzione sta soprattutto nello scopo con cui vengono utilizzati. I primi, gli EMS, sono adatti per l’esercizio fisico e la tonificazione dei muscoli. Vengono usati nelle palestre, ma anche a casa, per completare l’allenamento a corpo libero o ribilanciare il tono muscolare (\u00e8 il caso, questo, soprattutto degli sportivi).<\/p>\n

I secondi, invece, i TENS, sono dedicati all’uso medico. Trattano i muscoli malati e cercano di riportarli in condizioni normali. Magari in seguito a un incidente o a una malattia, la loro azione \u00e8 importante per molte persone perch\u00e9 raggiungano di nuovo una situazione tutto sommato normale.<\/p>\n

Ultimamente sul mercato esistono elettrostimolatori che accorpano entrambe le funzioni, diventando adatti per tutti gli scopi. Certo \u00e8 che bisogna stare attenti a usare la modalit\u00e0 giusta per la funzione giusta in quanto sono profondamente diverse e non interscambiabili.<\/p>\n

Dunque, ora che abbiamo fatto le dovute premesse, possiamo addentrarci nell’universo degli elettrostimolatori muscolari esplorandone le componenti.<\/p>\n

\"Elettrostimolatore<\/p>\n

 <\/p>\n

\n
\n

Contenuti<\/p>\nToggle<\/span><\/path><\/svg><\/svg><\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/div>\n