{"id":5873,"date":"2020-09-09T11:26:18","date_gmt":"2020-09-09T09:26:18","guid":{"rendered":"http:\/\/soloimigliori.it\/?p=5873"},"modified":"2020-09-22T16:53:08","modified_gmt":"2020-09-22T14:53:08","slug":"elettrostimolatore-muscolare-sicurezza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.soloimigliori.it\/elettrostimolatore-muscolare-sicurezza\/","title":{"rendered":"Come usare un elettrostimolatore muscolare in sicurezza"},"content":{"rendered":"
L’elettrostimolatore muscolare\u00a0<\/strong>\u00e8 magico? No. Pu\u00f2 essere usato a caso, senza precauzioni? No. E’ un dispositivo invasivo che ha bisogno di qualche attenzione per funzionare al meglio? S\u00ec.<\/p>\n L’elettrostimolazione muscolare \u00e8 una pratica sempre pi\u00f9 diffusa, sia in campo medico che in quello fitness. Da un lato, questi dispositivi riescono ad aiutare chi ha un muscolo malato, causa incidente o per natura. Dall’altro, invece, danno una spintarella in pi\u00f9 agli atleti che desiderano un tono muscolare pi\u00f9 definito.<\/p>\n In questo articolo analizzeremo le precauzioni da prendere per usare questo tipo di prodotti senza danneggiare i propri tessuti muscolari dando anche qualche consiglio su quale prodotto scegliere in base alle proprie necessit\u00e0. Se sei in cerca, invece, di una guida all’acquisto che ti indichi esattamente quale articolo comprare, ti consigliamo quella a questo link<\/a>. E’ sempre aggiornata e contiene i migliori elettrostimolatori sul mercato oggi.<\/p>\n Dunque, senza ulteriore indugio partiamo con il primo argomento di cui parliamo oggi.<\/p>\n <\/p>\n