10723 Recensioni<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n
Philips Azur Ferro da Stiro a Vapore – 3000W <\/a><\/p>\n\n
\n- Veloce e potente: grazie ai 3000 W, il ferro si scalda rapidamente per prestazioni straordinarie, in modo da stirare in un batter d’occhio<\/li>\n
- Facile rimozione delle pieghe: vapore continuo fino a 55 g\/min prestazioni potenti e costanti per una facile e rapida rimozione delle pieghe<\/li>\n
- Elimina le pieghe ostinate: il colpo di vapore fino a 250 g penetra in profondit\u00e0 nei tessuti per rimuovere facilmente le pieghe ostinate<\/li>\n
- Scorrevole su tutti i tessuti: l’esclusiva piastra SteamGlide Elite assicura massima scorrevolezza e resistenza ai graffi<\/li>\n
- Prestazioni di lunga durata: la tecnologia Quick Calc Release semplifica la decalcificazione, per mantenere prestazioni affidabili nel tempo del ferro da stiro<\/li>\n<\/ul>\n
\n- DESCRIZIONE PRODOTTO Prodotto Amaro Braulio Riserva Braulio Riserva, prodotto in quantit\u00e0 limitata e naturale al 100%, segue un metodo di filtrazione delicato che gli conferisce un aspetto denso e un contenuto alcolico leggermente superiore rispetto alla versione classica con un sapore e un aroma intenso. Braulio Riserva prodotto in Valtellina a 1.225 m m.s.l.m., viene poi fatto invecchiare in botti pi\u00f9 piccole di rovere di Slavonia almeno 24 mesi che permettono ai sapori di persistere, donando all\u2019amaro le proprie sfumature distintive. Alcolico, con intense note di erbe verdi e resine, aromi di radici e legni, retrogusto setoso e fresco con note amarognole piacevoli e persistenti. Il Brand Realizzato seguendo una ricetta segreta di famiglia, Braulio \u00e8 l\u2019amaro autentico e genuino che, ad ogni sorso, immerge chi lo degusta nel paesaggio ricco di storia e tradizione proprio di Bormio, la sua terra d\u2019origine, e del Monte Braulio, vetta da cui prende il nome. Creato nel 1875 dal Dottor Francesco Peloni, un farmacista locale con la passione per quello che la montagna e la sua natura potevano offrirgli, Braulio \u00e8 realizzato da una miscela di tradizionali erbe aromatiche, bacche e radici. Naturale al 100%, l\u2019amaro alpino, prodotto in Valtellina a 1.225 m s.l.m., deve il suo sapore inconfondibile all\u2019invecchiamento in tradizionali botti di rovere di Slavonia nelle Cantine Braulio.<\/ul>\n<\/li>\n<\/div>\n<\/div>\n