{"id":18908,"date":"2022-11-28T16:55:24","date_gmt":"2022-11-28T15:55:24","guid":{"rendered":"http:\/\/soloimigliori.it\/miglior-culla-cosleeping\/"},"modified":"2023-01-13T08:05:36","modified_gmt":"2023-01-13T08:05:36","slug":"miglior-culla-cosleeping","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.soloimigliori.it\/miglior-culla-cosleeping\/","title":{"rendered":"Miglior culla cosleeping del 2023"},"content":{"rendered":"

Il termine “cosleeping<\/strong>” si riferisce alla pratica di dormire vicino al bambino, in genere nello stesso letto. Il cosleeping può essere un ottimo modo per creare un legame con il bambino e promuovere l’allattamento al seno, ma è importante farlo in modo sicuro. A tal proposito vengono in aiuto le culle cosleeping, note anche come culle next to me o fianco letto che si agganciano al letto matrimoniale e sono perfette per tenere il bambino sempre accanto a sé in sicurezza e tranquillità.<\/p>\n

\n
\n
\n
\n

Contenuti<\/p>\nToggle<\/span><\/path><\/svg><\/svg><\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/div>\n