{"id":13677,"date":"2022-11-28T16:54:26","date_gmt":"2022-11-28T15:54:26","guid":{"rendered":"http:\/\/soloimigliori.it\/migliori-giochi-per-bambini-di-18-mesi\/"},"modified":"2023-01-13T08:05:36","modified_gmt":"2023-01-13T08:05:36","slug":"migliori-giochi-per-bambini-di-18-mesi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.soloimigliori.it\/migliori-giochi-per-bambini-di-18-mesi\/","title":{"rendered":"I migliori giochi per bambini di 18 mesi del 2023"},"content":{"rendered":"
I giochi per bambini di 18 mesi<\/strong> devono essere scelti con attenzione, in modo da stimolare la crescita e lo sviluppo del bambino. A questa età, infatti, i piccoli iniziano a essere più grandi, cominciano a camminare e anche a parlare (magari non usano ancora molte parole, ma sono di certo gran chiacchieroni). Attraverso l’esplorazione dell’ambiente circostante sviluppano i sensi e la mobilità: hanno, quindi, bisogno di toccare tutto e vivere in relazione con altre persone per avere un buon sviluppo psico-sociale. A questa età la coordinazione inizia ad aumentare leggermente e i piccoli possono iniziare a utilizzare in maniera molto appropriata alcuni piccoli oggetti, come, per esempio, il cucchiaino e il pettine.<\/p>\n