Un olio extra vergine di oliva è il frutto di un lavoro complesso, che richiede passione, esperienza e un rapporto stretto e complice con la natura. In fondo, questo prezioso alimento è alla base dell’alimentazione del nostro Paese.
Tuttavia, la coltivazione di un oliveto richiede una cura importante per garantire una produzione soddisfacente per quantità e qualità.
Se sei alla ricerca di un abbacchiatore, leggi la nostra guida ai migliori sul mercato.
La potatura dell’olivo è una delle operazioni più importanti sia per una produzione professionale da reddito che per chi ha pochi ulivi, oppure per finalità ornamentali. Per questo motivo il nostro Team è andato alla ricerca delle 3 migliori forbici per potatura olivo del 2022:
- Forbici Falcon di GRÜNTEK da 215 mm : le più vendute!
- Falket 2012, le forbici da potatura da 210 mm: le più economiche!
- FELCO N.2, le forbici multiuso: la migliore qualità prezzo!
Falcon di GRÜNTEK da 215 mm: le forbici per potatura olivo più vendute!
- GRÜNTEK FORBICI DA POTATURA FALKE ➤ LAMA: 48 mm; LUNGHEZZA TOTALE: 215 mm Peso: 256 Gr. Funzione bypass di precisione Teflon 215 mm - Sistema di taglio delicato e a risparmio di forza.
- LAMA SUPERIORE AFFILATA IN ACCIAIO GIAPPONESE SK-5 ➤ Forbici con lama da 48mm in acciaio antiaderente per un taglio comodo e preciso. La rotellina nera permette di regolare in maniera precisa il rapporto tra lame e controlama.
- BUONA FORZA DI TAGLIO ➤ Spessore taglio consigliato: 5-20 mm. Sistema di chiusura a una mano. Il tipo di taglio è a lama passante ed è indicato per piante da giardino e da interni oltre che per vigna e piccoli rametti.
- MANICI ERGONOMICI ➤ Manici ergonomici per una impugnatura sicura e confortevole. Questa forbice compatta si adatta tanto a mani di uomini che di donne.
- PROFESIONALE, FACILE DA USARE DI QUALITÁ ➤ Cesoia professionale e duratura, facile da usare tanto con la mano destra che sinistra. É una cesoia di alta qualità pensata per un uso universale
Se sei alla ricerca delle migliori forbici per potatura olivo, economiche e di qualità, queste Falcon sono ciò che stavi cercando!
Queste Falcon, infatti, non superano i 15€ e sono sommerse da migliaia di commenti positivi di utenti soddisfatti, che ne lodano l’efficacia e la funzionalità, apprezzando: l’ottimo acciaio della lama, la sua efficacia e precisione di taglio.
Quali sono le sue migliori qualità di queste forbici per potatura olivo?
- L’impugnatura è ergonomica e comoda, rivestita saldamente da una guaina di gomma che ne facilita la presa.
- La levetta di metallo per bloccare la chiusura della forbice funziona molto bene.
- La forbice può essere completamente smontata, caratteristica molto apprezzabile, che ci permette di pulire ed ingrassare il meccanismo centrale della forbice ed affilarne la lama con facilità.
- La lama è affilata e permette di tagliare rami di 1-2 cm con facilità e con un po’ di tecnica si riescono a tagliare anche rami di 3-4 cm con relativa facilità
Quali sono gli aspetti negativi?
Le recensioni negative sono quasi nulle e non superano le 3 stelle. Riportano un difetto nel sistema di apertura e l’efficienza della molla, che ogni tanto non riporta i due manici in posizione aperta.
Si tratta comunque di difetti che compaiono nel lungo termine, spesso dovuti ad un cattivo utilizzo. Infatti, è un problema comune nelle forbici per potatura olivo che non vengono pulite o oleate correttamente.
Falket doppio taglio EVO 2012, le forbici per potatura olivo da 210 mm: le più economiche!
- Evoluzione modello 2012. Taglio centrale morbido e potente. Manici ergonomici in alluminio.
- Chiusura EASY BLOCK SYSTEM per aprire e chiudere la forbice con un solo gesto
- Foro centrale con boccola in nylon e trattamento antiaderente sulle lame. Taglio dolce e confortevole nel tempo. Lame sempre lisce e pulite durante l'utilizzo
- Tagli fino a mm 28
- Made in Italy - Premana
Non è difficile credere che queste forbici Flaket a doppio taglio siano le più vendute sul mercato. Infatti, si tratta di forbici di alta qualità adatte ai potatori più esigenti.
LAME FORGIATE A CALDO
Le lame dei prodotti FALKET permettono un taglio di altissima precisione. Infatti, sono realizzate in acciaio arricchito con alte percentuali di carbonio di prima qualità forgiato a caldo. Tale procedimento conferisce alle lame le migliori peculiarità, ed i successivi trattamenti termici, garantiscono tagli netti su rami di notevoli dimensioni e tenuta del filo.
LEGGEREZZA E RESISTENZA
Leggerezza e resistenza sono tra le migliori caratteristiche di tutti i prodotti FALKET. Numerosi studi e test di collaudo hanno permesso di individuare i materiali e le leghe ideali, consentendo agli utilizzatori di impugnare attrezzi che non affaticano e di possedere comunque elevata resistenza agli sforzi.
EASY BLOCK SYSTEM
Si tratta di un innovativo sistema montato sulle forbici con manici in alluminio, che permette l’apertura e la chiusura con un solo movimento della mano:
- Apertura: con la semplice pressione della mano ed il conseguente sblocco del sistema di chiusura la forbice si apre automaticamente.
- Chiusura: a forbice chiusa con il pollice spingere la levetta in posizione di chiusura e rilasciare la presa delle altre 4 dita, in tal modo la forbice resterà chiusa.
In conclusione
Concludendo, si tratta di una delle migliori forbici per potatura olivo in assoluto, anche se alcuni consumatori lamentano che le lame nel lungo periodo tendano a non essere più così performanti. Nel complesso, si tratta delle migliori forbici da potatura olivo e i risultati vanno oltre alle aspettative se si tiene in conto che non superano i 30 euro!
FELCO N.2, le forbici multiuso con la migliore qualità prezzo!
- La robustezza e l’estrema affidabilità, grazie alle impugnature in alluminio forgiato e alla struttura in acciaio temperato, consentono di affrontare in tutta sicurezza qualsiasi lavoro di potatura
- La testa di taglio si regola facilmente, per un taglio netto e preciso che favorisce una rapida ripresa dopo la potatura
- Godetevi una potatura confortevole e sicura con le impugnature ergonomiche, ammortizzate, antiscivolo e senza ftalati
- Affidatevi al trattamento termico e all’indurimento dei materiali brevettati di FELCO per un attrezzo tagliente ultra affilato di lunga durata
- Dettagli tecnici: Peso 240 g / Diametro di taglio 25 mm / Lunghezza 215 mm
Tra le migliori forbici multiuso in commercio, troviamo queste Felco 2. I loro risultati sono incredibilmente ottimi data la loro versatilità nella potatura sia dell’olivo e che più in generale delle piante da frutto.
Si tratta di forbici per potatura olivo tradizionali dalla contro-lama in acciaio e corpo in alluminio forgiato. I manici ergonomici, inoltre, sono antiscivolo ed aiutano la mano a non stancarsi.
Le caratteristiche tecniche
- diametro massimo di taglio di 25 mm
- peso 240 g
- lunghezza 21,5 cm.
Trovare dei difetti a queste forbici è praticamente impossibile, anche se alcuni consumatori segnalano che il gancetto ogni tanto si sposta e blocca l’apertura della forbice. Di sicuro non un è problema che faccia desistere dall’acquistarle, in fondo il loro prezzo non supera i 40€.
Guida alla forbici per potatura olivo
L’olivo ha un portamento basitono, ovvero i rami esterni tendono a svilupparsi a dismisura donandogli un aspetto cespuglioso. Col tempo la fruttificazione tende a crescere rigogliosa verso l’esterno della chioma, sui rametti dell’anno in corso e raramente sui rami che hanno più di 2 anni.
Ogni anno la pianta produce rami di prolungamento detti polloni e succhioni. I polloni nascono tra fusto e radici, poco al di sotto del livello del terreno, mentre i succhioni sono non fruttiferi e quindi crescono vigorosi togliendo nutrimento alle piante di olivo.
Perché potare l’olivo?
La potatura dell’olivo previene il precoce invecchiamento della pianta, evita le malattie ed i parassiti e ne permette un sano sostentamento, indispensabile per ottenere frutti molto succosi e grandi.
Infatti, questa pratica agraria:
- Rinnova i rami produttivi;
- Elimina il legno secco o danneggiato;
- Favorisce la penetrazione della luce e dell’aria;
- Sostiene la crescita vegetativa;
- Contiene le dimensioni dell’albero;
Quando potare l’olivo
L’olivo può essere potato in due diversi momenti dell’anno a seconda ovviamente del clima della Regione in cui ci si trova:
- In inverno: si parla di “potatura secca’’, perché si esegue tra gennaio e marzo, ed è l’intervento principale;
- In estate: in cui si esegue la “potatura verde” che consiste essenzialmente nel tagliare polloni e succhioni;
Consigli utili
Il periodo della raccolta delle olive è in genere tra ottobre e dicembre, per questo motivo è sconsigliato potare durante questa fase.
Inoltre, siccome la pianta di olivo soffre particolarmente eventuali tagli durante periodi di gelata, si sconsiglia di intervenire fino a che il clima non diventa mite e quindi durante il periodo della fioritura.
Le migliori forbici per potatura olivo
Il tuo obiettivo quello di potare i tuoi olivi? Sappi che con un paio di forbici per potatura olivo comode e che tagliano bene passerai qualche ora di relax senza stancare troppo la mano e lavorando in maniera semplice e veloce. In questo video Youtube, Matt the Farmer ti racconterà in modo divertente i 5 errori da non commettere durante la potatura!