Protein Works - Proteine Vegane In Polvere - 100% A Base Vegetale E Naturale - Miscela Di Proteine Vegane - 33 Agitare - Cioccolato Morbido - 1kg
- Proteine in polvere 100% naturali a base vegetale
- Ottima per chi è alla ricerca di una fonte proteica premium senza latticini - 25 g di proteine premium a base vegetale per porzione
- Miscela di cinque fonti proteiche diverse: Proteine di Soia isolate, Proteina Isolata del Pisello, Proteine dei Semi di Zucca, Proteine Organiche di Girasole, Proteina di Riso Integrale
- Contiene solo 0,6g di grassi e 0,2g di carboidrati per porzione
- Senza latticini, senza lattosio, senza glutine e senza grano
Acquista su Amazon
foodspring Proteine Vegane Cioccolato - 20g Proteine per Shake - Proteine Vegetali con B12
- SHAKE 100% VEGETALE: proteine di piselli, girasole, canapa e ceci, vitamine e minerali essenziali: tutti i nutrienti necessari in un unico shake, senza l'impiego di animali.
- TANTE PROTEINE E FIBRE, POCO ZUCCHERO: con 20g di proteine per shake, le Proteine Vegane ti forniscono tutto ciò che serve per le tue performance: con aminoacidi essenziali, senza soia e glutine.
- IMPORTANTI VITAMINE E MINERALI: non preoccuparti delle carenze nella tua dieta. Abbiamo aggiunto vitamina B12, B6, acido folico, biotina, calcio e zinco per tenere sotto controllo i macro e i micro.
- PER LA PALESTRA, PER TUTTI I GIORNI: le proteine sono essenziali in una dieta equilibrata. Le Proteine Vegane ti aiutano a soddisfare il fabbisogno proteico e a raggiungere i tuoi obiettivi.
- CREMOSA E DELIZIOSA: abbiamo rivisto la nostra ricetta. La nostra Proteina Vegetale è perfettamente solubile, molto cremosa e irresistibilmente deliziosa.
Acquista su Amazon
Proteine in Polvere Vegane 1 kg
- 22 GRAMMI DI PROTEINE VEGANE - Una confezione delle nostre proteine vegane in polvere contiene 33 porzioni al delizioso gusto di vaniglia. Evitiamo le proteine della soia e ci affidiamo esclusivamente a proteine in polvere di alta qualità ricavate da piselli, girasoli e fagioli. Consigliamo di mescolare 30 g (2 misurini) a 300 ml di acqua per ottenere una bevanda cremosa. Con 126 calorie per porzione, il nostro frullato proteico è un gustoso spuntino tra i pasti.
- PROTEINE IN POLVERE A BASE VEGETALE PER OGNI STILE DI VITA - Noi e le nostre cellule corporee, in costante rinnovamento, dipendiamo da un regolare apporto di proteine, anche senza praticare sport. Le proteine, infatti, sono importanti elementi costitutivi di tutti gli organismi viventi, e svolgono funzioni importanti come materiali da costruzione per cellule e tessuti, enzimi, ormoni e anticorpi. Le nostre proteine in polvere a base vegetale sono perfette per ogni stile di vita.
- DELIZIOSO PROTEIN SHAKE ALLA VANIGLIA - Le nostre proteine in polvere vegane Vanilla Joy sono funzionali e ideali come spuntino cremoso e delizioso tra i pasti, perfette sia a casa che in viaggio! Con 126 calorie per porzione, sono l'ideale per aggiungere un tocco di proteine extra a un pasto o per il pre workout. Le proteine contribuiscono alla costruzione e al mantenimento della massa muscolare e al normale mantenimento delle ossa.
- 100% VEGANE, SENZA GLUTINE E SENZA SOIA - Le nostre proteine in polvere vegane sono perfette per una dieta a base vegetale. Anche in caso di intolleranze alla soia o al glutine, potrai gustare il nostro frullato proteico vegano Vanilla Joy senza preoccupazioni!
- QUALITÀ OLTRE GLI STANDARD DEL SETTORE - La qualità e la stabilità di gloryfeel superano gli standard del settore! Prodotti in Germania secondo gli standard più elevati (certificati ISO e HACCP), i prodotti gloryfeel sono sottoposti a rigorosi test di stabilità per garantire un'efficienza costante nel tempo e stabilire nuovi standard industriali. Questo approccio pionieristico sottolinea il nostro ruolo di leader nell'assicurare la massima qualità. Certificati di analisi disponibili.
Acquista su Amazon
La miglior proteina vegetale del 2022
Le proteine sono la componente più importante del nostro corpo dopo l’acqua. Esse formano il 50% di ogni cellula, formando come se fossero dei mattoncini lego la struttura del nostro corpo. Queste proteine sono a loro volta costituite da 21 amminoacidi che ne determinano funzioni e ruoli. A seconda della composizione, quindi possono servire alla formazione dei tessuti del cuore o degli occhi o di altri organi. Il nostro corpo per questo motivo ha bisogno di assumere proteine dall’esterno, attraverso il cibo di origine animale oppure di origine vegetale, ma anche attraverso integratori. In questo articolo ti aiuteremo a scegliere la migliore proteina vegetale in polvere per un apporto totalmente cruelty-free.
A cosa servono le proteine in polvere?
In linea di principio è consigliato di soddisfare il fabbisogno di proteine del corpo con fonti naturali. Tuttavia, ciò non è sempre facile e praticabile. Le fonti alimentari di approvvigionamento di queste molecole sono: carne, pesce, uova, legumi, cereali e i rispettivi derivati.
In casi come intensa attività sportiva o regimi alimentari particolari vi è un maggiore fabbisogno proteico che non è semplice da soddisfare solo attraverso i pasti, durante la giornata. Per questo motivo si ricorre ad integratori in polvere.
Ne esistono di varie tipologie in commercio e si differenziano per la matrice da cui sono ricavate, per i processi tecnologici utilizzati e per i tempi di assorbimento. Ognuna di queste è adatta ad un momento preciso della giornata, in quanto permette il rifornimento di amminoacidi con diversi tempi di rilascio.
Cosa è la proteina vegetale?
La proteina vegetale è più diffusa di quanto potremmo immaginare. Infatti, è presente in quasi tutti gli alimenti che consumiamo abitualmente. Le principali fonti dal quali si ricavano le polveri per le proteine vegetali sono soia, piselli, riso, canapa e girasole. Esse vengono miscelate tra di oro per ottenere il giusto apporto di amminoacidi.
Inoltre, le proteine di origine vegetale sono un’ottima alternativa per coloro che per scelta o necessità non assumono proteine di origine animale. In generale queste proteine sono adatte come sostituto di un pasto o integrazione di un pasto, per aumentarne cioè la quota proteica.
Di cosa si compongono le proteine vegetali?
La proteina vegetale in polvere viene estratta principalmente dai legumi, che sono gli alimenti più ricchi di questa preziosa molecola. In particolare, la soia svolge un ruolo fondamentale in quanto ha un discreto contenuto in BCAA (amminoacidi importantissimi per la crescita muscolare), glutammina ed arginina che rilascia lentamente e gradualmente nel sangue. Ma anche la canapa è considerata un alimento ricchissimo di proteine: basti pensare che contiene tutti e 21 gli amminoacidi ed è molto ricco di Omega-3 un acido grasso con svariati benefici per la salute. Se ve lo state chiedendo le proteine alla canapa non contengono THC, o se presente in alcune formulazioni è talmente basso da annullarne qualsiasi tipo di effetto indesiderato.
Differenza tra proteina vegetale e animale
A scuola sin da bambini, impariamo che gli alimenti proteici sono generalmente quelli di origine animale, come: carne, pesce, uova e latticini. Se effettivamente questi prodotti contengono una maggiore percentuale proteica rispetto alle proteine vegetali, è anche vero che hanno un elevato contenuto di grassi e spesso di colesterolo. Il vantaggio di queste proteine è che ve ne sono di gusti appetitosi e di varie tipologie a seconda delle necessità. Per esempio consigliamo quelle al siero di latte che potete trovare qui.
La proteina vegetale è oltre che un’ottima integrazione, adatta anche come sostituta di un pasto. A differenza di quelle di origine animale è più complessa da digerire e per questo non tollerabile da tutti. Per stabilire quali siano le migliori proteine in polvere, si dice di controllare la percentuale di proteine contenuta in 100 grammi di prodotto.
Pregiudizio
La proteina vegetale è vittima di pregiudizi: quello di non essere sufficiente, né per quantità né per qualità, a garantire il fabbisogno giornaliero rispetto alle proteine di origine animale. Ovviamente si tratta di supposizioni errate, in quanto gli studi hanno ormai ampiamente dimostrato il contrario.
Di per sé la quantità proteica negli alimenti di origine animale è nettamente superiore a quella di origine vegetale. I legumi, sono per esempio carenti di amminoacidi solforati importanti per la crescita di peli, capelli e unghie e per il processo di invecchiamento della pelle. Tuttavia, negli integratori vegani vengono abbinate correttamente tra loro differenti proteine vegetali, compensando così la carenza dei vari aminoacidi.
Quante proteine assumere al giorno?
Il fabbisogno proteico medio (AR) di un adulto sano è stimato in 0,71 g di proteine al giorno per ogni kg di peso corporeo. Quindi un individuo di 50 kg dovrebbe assumere 0,71 x 50 ovvero circa 35,5g di proteine al giorno. Se vengono considerati coloro che desiderano sviluppare i muscoli è necessario ricorrere in misura maggiore ad un’integrazione di proteine. Se l’obiettivo è lo sviluppo muscolare, è necessario assumere giornalmente da 1,3 a 1,5 grammi di proteine per chilogrammo.
Inoltre, le donne che desiderano avere un corpo definito e migliorare la forma fisica possono ricorrere alla proteina vegetale senza sentirsi in colpa, in quanto non fa ingrassare né diventare i muscoli eccessivamente ‘’grandi’’ come quelli di un culturista.
E se assumo troppe proteine?
Se si assume un’importante quantità di proteina vegetale in polvere, non bisogna preoccuparsi, in quanto verrà espulsa dal nostro corpo in maniera naturale. Essa non danneggia i reni, al contrario di quanto si crede. Ovviamente, non bisogna avere una dieta basata sulle sole proteine. Un’alimentazione sana deve essere equilibrata ogni giorno e costituita quindi da carboidrati semplici e complessi e grassi sani e proteine.