Il Limoncello è uno dei liquori a base di agrumi più amati dagli italiani. Famoso in Italia come all’estero, è sorseggiato dopo i pasti o la sera, rigorosamente ghiacciato.
Il limoncello è un liquore tipico della Campania, realizzato con scorze di agrumi, in particolare i limone della Costiera amalfitana, come lo Sfusato Amalfitano o l’Ovale di Sorrento.
Un liquore dolce, dal caratteristico colore giallo, il cui grado alcolico oscilla tra il 20% e il 32% vol. e che si ottiene lasciando macerare nell’alcol puro le scorze di limone con l’aggiunta di uno sciroppo a base di acqua e zucchero.
Una volta preparato dovrà restare in bottiglia per almeno 1 mese, prima di essere gustato.
Il limoncello è un ottimo digestivo.
Viene consumato di solito dopo i pasti, ma può essere utilizzato anche per bagnare o aromatizzare dolci, macedonie e gelati. La sua preparazione è semplice ma bisogna seguire bene tutti i passaggi e utilizzare limoni freschi e non trattati, meglio se delle Costiera, in quanto ricchi di oli essenziali che conferiscono al limoncello il suo profumo e il suo gusto unico e deciso.
Abbiamo deciso quindi di stilare questa classifica, per permettervi di portare a casa vostra il profumo della Costiera Amalfitana.
I limoncelli più amati del web
Limoncello Villa Massa Liquore, 1 l è il più amato, dalla valutazione media di 4,4 con 27 recensioni – Il gusto ruspante della tradizione amalfitana
Pallini Limoncello - 200 ml (50 ml x 4 bottiglie): nato dall'infusione del pregiato "Limone Costa D'Amalfi IGP" raccolto a mano a Vietri sul Mare, Amalfi – Senza glutine, pesticidi, OGM – 26% ABV.: il miglior limoncello per qualità e prezzo – Profumato e perfetto per la sera
Limonce Limoncello – Il più economico, dal prezzo di 5,89 euro – Il gusto per tutte le tasche
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
Il più amato: Limoncello Villa Massa
Offerta
Limoncello Villa Massa Liquore, 1 l
- Prodotto con limoni PGI di Sorrento
- Stessa ricetta tramandata dal 1890
- Gusto di limone fresco, aroma di citro e foglie
- Gradazione alcolica: 30%
Il primo della classifica è il Limoncello Villa Massa – è prodotto sin dal 1890 seguendo un’antica ricetta di famiglia.
L’utilizzo esclusivo del Limoni di Sorrento, unito all’impiego di una tecnica produttiva all’avanguardia, rendono questo liquore uno dei prodotti più riconoscibili della tradizione enogastronomica italiana, diffuso e apprezzato in tutto il mondo.
Per una buona conservazione si consiglia tenere la bottiglia al riparo da luce e fonti di calore. Da servire ben ghiacciato.
Il migliore per qualità e prezzo – Pallini
Pallini Limoncello - 200 ml (50 ml x 4 bottiglie): nato dall'infusione del pregiato "Limone Costa D'Amalfi IGP" raccolto a mano a Vietri sul Mare, Amalfi – Senza glutine, pesticidi, OGM – 26% ABV.
- L'originale liquore al limone creato secondo un'antica ricetta familiare con i limoni di Amalfi.
- Nasce dall'infusione del pregiato "Limone Costa D'Amalfi IGP" raccolto a mano nelle terrazze di Vietri Sul Mare. Questo limone è noto per le proprietà rinfrescanti, l'estrema dolcezza e la bassa acidità. Per questo è l'unico limone buono da gustare con tutta la buccia.
- Pallini è Kosher, Gluten, GMO & Pesticides Free
- Tre volte vincitore del Quality Award come "Limoncello preferito dagli Italiani"