La migliore chitarra elettrica del 2023

La vecchia vita di sempre non fa più per te? Hai deciso di mettere su una rock band? Oppure semplicemente ti piace strimpellare nel garage con gli amici nel fine settimana? La musica è la regina delle arti, è uno dei piacere più grandi della vita! E se hai deciso di iniziare un hobby o intraprendere una possibile carriera stellare… siamo qui a darti una mano a scegliere al meglio la tua nuova chitarra elettrica!

Le opzioni sono infinite, e ovviamente la scelta dipende da tantissime variabili. Principalmente livello, budget ed età del chitarrista. Ecco di seguito le 3 migliori opzioni di chitarra elettrica che abbiamo scelto per te:

  • Rocktile Bangers Sunburst: un set completo. Questa è la migliore chitarra elettrica per rapporto qualità/prezzo.
  • Rockjam: la regina di Amazon! Per questo l’abbiamo scelta come migliore chitarra elettrica del 2022!
  • Simba 6837110: la migliore chitarra elettrica per bambini.

E adesso vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna di loro.

La miglior chitarra elettrica per qualità prezzo

Rocktile Bangers Sunburst, la migliore chitarra elettrica per qualità/prezzo

La chitarra elettrica Rocktile Bangers Sunburst comprende il set completo. Vi arriva, cioè, con tutti gli accessori necessari per cominciare a suonare. È la scelta perfetta per chi ha poca o nessuna esperienza e vuole iniziare subito a studiare e ad imparare a suonare questo fantastico strumento. Nonostante sia così bene accessoriata, il prezzo è assolutamente ridotto, per cui è definitivamente la migliore chitarra elettrica per rapporto qualità/prezzo. Ideale per principianti assoluti. La misura della chitarra elettrica è 4/4, ovvero la misura consigliata per adulti. È anche adatta a partire dai 14 anni in su, ovvero con un’altezza a partire dai 150 cm.

Visto che per le rock star l’apparenza e lo stile è tutto, questa chitarra vi farà fare un figurone con la sua finitura a 3 colori, stile Sunburst. Ovvero un colore che imita un’esplosione solare (anche se in realtà è nata per avvicinarsi alle gradazioni naturali del legno di antichi strumenti acustici) e che è uno dei più comuni fra le grandi marche di chitarre elettriche.

Per iniziare subito a giocare con distorsioni e altre diavolerie, la chitarra è dotata di  regolatore pick-up di 5 canali, 1 regolatore di volume, 2 regolatori di tono.  Ma, come tutti sanno bene, la particolarità della chitarra elettrica è che per farne uscire il suono ha bisogno di un amplificatore. E questo set include ovviamente un amplificatore con uscita jack per cuffie, indispensabili per evitare che i vicini chiamino la polizia durante i vostri assoli.

Testa di una chitarra elettrica

Ma non è finita, il set comprende anche altri accessori. Elenchiamoli tutti:

  • Rocktile ST-Style chitarra elettrica;
  • Amplificatore 10 W (RMS)/25 W (peak);
  • Tremolo;
  • Custodia per trasportare la chitarra;
  • Cinghia;
  • Set extra di corde;
  • Cavo di collegamento all’amplificatore;
  • Plettri;
  • CD e libretto guida per iniziare a suonare.

Contro:  Per essere un set per principianti che intendono prendere in mano per la prima volta questo strumento, non aiuta il fatto che il CD ed il manuale siano in tedesco…

Conclusione: Ottima soluzione per chi inizia da zero e vuole cominciare immediatamente a familiarizzarsi con lo strumento (e la strumentazione) e a strimpellare i primi standard classici. È senza troppe pretese ma ha un rapporto qualità/prezzo veramente imbattibile.

Offerta
Rocktile Bangers Sunburst
  • Rocktile ST-Style chitarra elettrica
  • Sunburst- finitura a 3 colori, 3 Single-Coil pick-up
  • regolatore pick-up di 5 canali, 1 regolatore Volume, 2 Regolatori Tone
  • leva tremolo, 10 Watt (RMS)/25 Watt (peak) amplificatore per chitarre con uscita Jack per cuffie
  • pratica Borsa per chitarra incluso corde, cinghia, cavo

Rockjam, la migliore chitarra elettrica del 2022

Chitarra elettrica Rockjam

La Rockjam è uno dei tanti modelli esistenti sul mercato. Per chi non lo sapesse, Rockjam produce strumenti da più di quindici anni ormai. È senza dubbio una regina fra le chitarre elettriche (insieme alle Fender e alle Ibanez) ed è per questo l’abbiamo scelta come migliore chitarra elettrica del 2022!

Ha un prezzo molto accessibile rispetto ad altre opzioni, ed è uno strumento adatto a principianti e professionisti. Insomma, comprando questa chitarra potete andare avanti a suonare (o ad esibirvi) per molto tempo. Vi renderete conto che ha un suono classico e che offre qualità, timbro e suonabilità al di sopra della media. Il punto di forza è anche qui la lista di accessori più o meno essenziali che vi permetteranno di suonare fin da subito:

  • Corde di ricambio, plettri per chitarra e cinturino;
  • Selettore pickup a cinque vie, tre pickup single coil, due controlli di tono e controllo del volume;
  • Amplificatore da 10 watt con funzione boost overdrive e uscita cuffie con cavo connettore chitarra;
  • Sintonizzatore per chitarra digitale con clip e schermo LCD a colori;
  • Borsa per chitarra per viaggiare.

La chitarra è molto leggera e con il manico con un buon feeling. Arriva in una custodia imbottita, in tessuto lavabile, con tracolla e spallacci, che al suo interno conserva, oltre alla garanzia e le istruzioni, anche i test effettuati sulla cordatura e accordatura. Quando arriva, la troverete già accordata, e gli utenti che l’hanno comprata confermano che l’accordatura ha una buona tenuta.

Vediamo adesso nel dettaglio quali sono le qualità che la rendono così eccezionale:

  • È stilosa: nelle sue colorazioni nera e rossa;
  • Il manico (naturalmente) è incollato, ed è realizzato in un unico pezzo di tiglio con profilo Slim Taper;
  • Una zattera di accessori;
  • L’amplificatore a 10 W;
  • Custodia protettiva morbida e in nylon.

Insomma, una chitarra impareggiabile per convenienza e completezza, che compete nello stesso territorio del modello presentato sopra e che vince a mani basse.

Conclusione: Ottimo rapporto qualità prezzo. Non è certo una delle migliori (altrimenti costerebbe ben sopra i 1000 euro), ma la suonabilità e la qualità sono senza dubbio buoni.

Offerta
Rockjam
  • Chitarra elettrica The RockJam la chitarra elettrica inclusa in questo kit presenta una chitarra elettrica di dimensioni standard realizzata con un corpo in tiglio, ha tre pickup a bobina singola, un selettore di pickup, due controlli di tono, un controllo del volume e una barra whammy. Ha un design ST ergonomico e una sorprendente finitura lucida e riduttori in metallo per una regolazione più accurata
  • Amplificatore per chitarra elettrica Questo kit per chitarra elettrica include un amplificatore per chitarra da 10 watt con controlli di tono e guadagno. Ha anche un'uscita per cuffie per esercitarti in totale privacy e una maniglia per il trasporto in modo da poterlo trasportare facilmente
  • Borsa per chitarra elettrica inclusa per un facile trasporto e protezione quando non in uso, la custodia inclusa in questo kit per chitarra è dotata di due maniglie per il trasporto e imbottitura da 5 mm
  • Tracolla per chitarra elettrica Per consentire ai principianti di supportare la chitarra elettrica o di adattarsi a diversi stili di gioco, questo pacchetto per chitarra elettrica include una tracolla per chitarra elettrica
  • Accessori per chitarra: a complemento di questo kit per chitarra elettrica, questo pacchetto include corde e pinze di ricambio per chitarra elettrica

Simba 6837110, la scelta migliore di chitarra elettrica per bambini

Chitarra elettrica per bambini

La chitarra elettrica Simba è la scelta migliore se avete deciso di regalare una chitarra elettrica per bambini. Da quando il film “Scuola di Rock” ha popolarizzato il concetto di piccoli/e rock star che in classe ci vanno per imparare la storia di Jimi Hendrix e The Who, si sono moltiplicati i piccoli appassionati di chitarre e amplificatori. Questa esclusiva chitarra elettrica del marchio “Simba” è garantita per chi vuole fare rock proprio come i “grandi”!

Ha un formato 1/4 (lunghezza totale 76 cm – 1,8 kb) ed é perciò adatta a bambini di etá compresa fra 4 e 8 anni, considerando che la 4/4 è la misura per adulti o ragazzi, a partire dai 150cm. Il corpo della chitarra è nero o rosso, con una bella finitura lucida. Il materiale è la plastica, ottimo perché resistente agli urti. Il pickup è a bobina singola (single coil) e la chitarra è autoamplificata con uno speaker incorporato. Questo eviterà di doversi attaccare a un amplificatore esterno, rischiando che il bambino lo rovini.

Nota importante: il volume dell’amplificatore non é elevato, quindi rimane su un livello sicuro ed accettabile per bambini ed adulti.

L’esperienza pluriennale di Simba nella produzione di giocattoli realistici si percepisce e, infatti, il prodotto è tra i più acquistati di Amazon, con recensioni molto positive.

E se non siete ancora convintissimi sulla scelta della chitarra elettrica per i vostri bambini, ecco di seguito una semplice lista di pro e contro che vi aiuterà nella decisione, a seconda dell’età, forza, statura, ecc:

Classica

  • Pro
    • Le corde di nylon fanno meno male sulle dita, così il bambino può essere facilitato nel continuare le lezioni.
    • Non è richiesto alcun amplificatore, permettendo di portare la chitarra ovunque.
  • Contro
    • Il collo è più ampio, di conseguenza il bambino può avere difficoltà con alcuni accordi.
    • Il suono dolce della chitarra classica potrebbe non corrispondere alle aspettative pop/rock dello studente.

Elettrica

  • Pro
    • Le corde su una chitarra elettrica sono più vicine, e fini, il che rende più facile suonare.
    • Usando un amplificatore e delle cuffie, il principiante può suonare e studiare senza recare disturbo.
  • Contro
    • La chitarra elettrica può essere più costosa.
    • Comporta l’acquisto di un amplificatore, il che rende più difficile suonare fuori casa.


Conclusione
:  Ovviamente non si sta parlando di uno strumento vero e proprio (anche perché non lo si troverebbe a quel prezzo). Ma è sicuramente un “bellissimo giocattolo”. E per un bambino è super realistico.

Contro: si fa difficoltà a tenere l’accordatura. Tutto sommato comprensibile, considerando il livello dello strumento.

Simba 6837110
  • Chitarra da 56 cm con vere corde di metallo
  • Ottimo per la prima performance del musicista
  • La chiave demo da un reale suono rock
  • Prodotto di ottima qualità adatto ai bambini

Guida all’acquisto di una chitarra elettrica

La chitarra elettrica è uno strumento bellissimo e complesso. Per cui quando ci si ritrova a cercarne uno da comprare, è necessario tenere in conto tutta una serie di variabili importanti, che aiutano nella scelta dello strumento migliore per le vostre esigenze. Vi diamo di seguito una piccola guida per aiutarvi nell’acquisto. Soprattutto se siete principianti e questa è la vostra prima chitarra elettrica.

Principiante o musicista alle prime armi?

  • Per i principianti, è importante che la prima chitarra stimoli a continuare nell’avventura. Quindi deve essere una chitarra facile da suonare e da accordare. Ma anche l’estetica, lo stile del corpo, l’elettronica e il tono sono importanti. Spesso, un principiante ha un suo chitarrista preferito, un idolo che lo ha ispirato a prendere in mano lo strumento e a imparare a suonarlo. Sapendo chi è l’idolo, ci si potrà orientare per una chitarra simile. 
  • Per chi invece sa già suonicchiare un po’, le opzioni sono un po’ diverse. Probabilmente hai già in mente il tipo di chitarra che vuoi e che serve al caso tuo. In questo caso quindi mirare allo specifico. Considera poi che quando acquisti una chitarra, solitamente la qualità è direttamente proporzionale al prezzo. Se sai già cosa vuoi, considera di pagare un po’ di più per la chitarra giusta. Spesso, è possibile risparmiare a lungo termine acquistando una chitarra migliore in anticipo, e saltando le fasi intermedie. Con l’esperienza nasce il desiderio di investire in qualità.

Qual è il tuo badget?

Il prezzo è sempre un fattore chiave nell’acquisto di qualsiasi prodotto. E lo è ancor di più nella decisione su quale chitarra acquistare. Se stai comprando una chitarra per un principiante, specialmente per i più giovani, è meglio evitare di spendere troppo senza sapere se il principiante continuerà con costanza nello studio e nella pratica della chitarra. Ci sono chitarre per quasi tutti i budget, ma è bene tenere a mente che se la chitarra è buona, più è probabile che il musicista principiante sia motivato a continuare a imparare e suonare. Uno strumento difficile da suonare o che non rimarrà accordato tende a scoraggiare anche il principiante più entusiasta.

E poi non è da tralasciare che tutti i nuovi chitarristi avranno bisogno di un kit di accessori indispensabili:

  • amplificatore;
  • cavo di collegamento all’amplificatore;
  • cinghia per tracolla;
  • un accordatore;
  • set di corde extra;
  • un supporto per far stare in piedi la chitarra (facoltativo);
  • una custodia per trasporto (facoltativo).

Diciamo che è possibile trovare la chitarra giusta per tutte le tasche. Partendo dai 50 euro fino a… il cielo è il limite!

Come funziona una chitarra elettrica

Mentre stili e modelli possono variare, tutte le chitarre elettriche funzionano secondo gli stessi principi generali. Il pickup montato sul corpo della chitarra elettrica funziona come un campo magnetico. Quando una corda metallica viene pizzicata e vibrata, genera una corrente. Quella corrente viene trasmessa dal pickup attraverso un circuito di preamplificazione con controlli di tono al cavo della chitarra e, a sua volta, all’amplificatore. L’amplificatore aumenta il segnale e lo modifica con vari controlli ed effetti di tono, a seconda del design e delle capacità dell’amplificatore. Il segnale viene poi emesso su un altoparlante, che lo converte in onde sonore. Il tipo di pickup(s), controlli di tono, archi, tecniche di esecuzione e altri fattori integrati nel design della chitarra influenzano tutti il ​​segnale che viene inviato all’amplificatore. In breve, ogni componente della chitarra influisce su come suona la chitarra. Per questo è importante conoscerne le caratteristiche.

Le parti di una chitarra elettrica

Tipi di corpo di chitarra elettrica

Ci sono tre tipi base di stili di chitarra elettrica, ognuno con le sue caratteristiche: il corpo solido, il corpo cavo e il corpo semi-cavo.

  • Corpo solido: è il tipo di corpo più comune e i legni usati possono avere un impatto sul suono dello strumento. I più comuni sono: mogano, acero e palissandro.
  • Corpo cavo: queste chitarre elettriche hanno corpi che sono vuoti – molto simili a una chitarra acustica – e producono più risonanza grazie al loro design. Molti chitarristi jazz le preferiscono per i toni ricchi e la risposta dei bassi.
  • Corpo semi-cavo: simile al corpo cavo, il corpo semi-cavo ha più risonanza di un corpo solido. Sono le più usate fra i chitarristi blues.

Hardware per chitarra elettrica

C’è una relazione diretta tra il costo di una chitarra e la qualità del suo hardware. Per questo è importante conoscerne le qualità, visto che può fare la differenza nella stabilità e nella versatilità di una chitarra.

Tuning Machines: questi sintonizzatori, che sono solitamente montati sulla paletta della chitarra, tengono le corde in posizione e consentono di accordare lo strumento regolando la tensione delle corde.

Ponti e corde:  Queste due componenti funzionano in tandem per influenzare il tono e la suonabilità. Il ponte è montato sulla parte inferiore del corpo della chitarra. Le corde vengono instradate su di esso prima di terminare sul corpo o su una cordiera. I ponti sono progettati per compensare lunghezze, spessori e metalli variabili, assicurando che le corde rimangano in sintonia tra loro. Alcuni ponti consentono ai musicisti di introdurre il vibrato nelle loro prestazioni mediante il movimento di un braccio vibrato (ovvero una barra whammy) che sposta il ponte su o giù. I ponti con questa funzione sono spesso chiamati tremolo.

Pickup ed elettronica

A parte lo stile del corpo, i pickup e l’elettronica sono le parti dello strumento che hanno il massimo effetto sul suono di una chitarra.

Il pickup più semplice e originale è un pickup single coil. È composto da un singolo magnete con filo sottile avvolto attorno ad esso, creando un campo magnetico che cattura le vibrazioni delle stringhe convertendole in un segnale elettronico.

I pickup Humbucker sono stati progettati per affrontare il ronzio offrendo anche caratteristiche tonali oltre a quelle dei modelli single-coil. Hanno un design (due bobine magnetiche) che aiuta a eliminare il ronzio e si prestano allo stile rock, heavy metal e jazz.

Alcune chitarre sono dotate di pickup attivi che richiedono batterie come fonte di energia e incorporano un preamplificatore per la modellazione del suono. Le chitarre con elettronica attiva generalmente hanno una potenza superiore rispetto ai pickup magnetici e producono un suono più pulito e più chiaro.

Il posizionamento dei pickup sul corpo della chitarra ha un’influenza significativa sul tono che generano. I pickup situati vicino al ponte campionano le corde dove hanno il minimo movimento complessivo. Il risultato sono suoni acuti accentuati o “morso”. I pickup situati più vicino al centro delle corde – più vicini al collo della chitarra – producono un tono caratterizzato da suoni più medi e bassi.

Oltre alla selezione pickup, la maggior parte delle chitarre avrà controlli per volume e tono. I controlli del volume regolano semplicemente la forza del segnale di uscita. A seconda dell’amplificatore, questo può controllare il tono e il volume. La maggior parte delle manopole del tono controllano le alte frequenze e molte chitarre hanno controlli di tono separati per ogni pickup. Questo può variare il suono di una chitarra tra morbido, caldo e morbido ad un suono molto luminoso, grezzo e distorto.

Alcune chitarre più recenti hanno la tecnologia digitale incorporata per consentire a un utente di accedere a una varietà di suoni, compresi i toni di chitarra acustica, a 12 corde e risonatore; violini, pianoforte e molti altri suoni che le chitarre elettriche tradizionali non possono produrre. Altre opzioni includono l’emulazione di accordature alternative senza effettivamente regolare la tensione sulle corde.

Condividi il tuo amore