HIV Test Salivare Fluido Orale Rapido Fai Da Te
- RAPIDO - Risultati in 20 minuti per poter conoscere il proprio stato e per poter iniziare, in caso di positività, il prima possibile le cure opportune. Una diagnosi precoce può aiutare a prevenire l'insorgenza dell'AIDS in pazienti affetti da HIV.
- INDOLORE - Non serve alcun ago, prelievo di sangue o pungidito, è un test basato sul fluido orale facile e preferito dai pazienti. Più il test è facile e non invasivo più persone lo usano, più pazienti HIV positivi possono avviare tempestivamente le cure necessario e più si frena il contagio.
- PRECISO - Sensibilità 100%, Accuratezza 99,8% nell'individuare l'HIV-1 e l'HIV-2. Lo stesso test è utilizzato in ambito clinico dai medici professionisti. Made in USA.
- SEMPLICE - Istruzioni in Italiano dettagliate e facili da seguire.
- SALIVARE - il test si effettua passando la paletta sotto le gengive, seguire le istruzioni allegate.
Acquista su Amazon
2 x Aydmed Kit per test rapido HIV Autotest HIV-1 e HIV-2 Livello di sensibilità 100% | Livello di precisione del 99
- RISULTATI RAPIDI IN 30 MINUTI: Analizza nel sangue gli anticorpi contro il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) HIV-1 e HIV-2 e ottieni risultati in soli 15 minuti. Nessuna necessità di prenotare un appuntamento medico o ospedaliero e nessun ritardo nell'ottenimento dei risultati.
- SENSIBILITÀ AL 100% E LIVELLO DI PRECISIONE DEL 99,79%: Utilizzando lo stesso sistema di autotest dell'HIV utilizzato dal Terrence Higgins Trust nel Regno Unito e dalla Deutsche Aidshilfe in Germania, eseguire autonomamente i test HIV al 100% di sensibilità e un livello di accuratezza del 99,79% comodamente da casa tua e senza giudizio.
- SEMPLICE DA USARE E FACILE INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI: richiede solo una piccola goccia di sangue, test per l'HIV in modo semplice ed efficace. Utilizzando un sistema di risultati in linea di facile lettura, leggere i risultati del test direttamente sulle singole cassette del test HIV all'interno delle finestre dei risultati.
- SICURO E STERILE: Prodotto in uno stabilimento di produzione certificato, ciascuno dei due kit per test rapidi dell'HIV forniti è composto da una cassetta per test HIV confezionata in una busta di alluminio sterile e una salvietta imbevuta di alcol, lancetta di sicurezza, pipetta e flacone di tampone soluzione confezionata in un sacchetto a chiusura lampo per mantenere l'efficacia e prevenire la contaminazione.
- DUE PACCHI: Ogni confezione include due kit per il test rapido dell'HIV che consentono il test di due singoli campioni di sangue. Viene inoltre fornito un manuale di istruzioni dettagliato per la massima chiarezza dell'utente.
Recensioni
Acquista su Amazon
HIV Test Salivare Fluido Orale Rapido Fai Da Te
- RAPIDO - Risultati in 20 minuti per poter conoscere il proprio stato e per poter iniziare, in caso di positività, il prima possibile le cure opportune. Una diagnosi precoce può aiutare a prevenire l'insorgenza dell'AIDS in pazienti affetti da HIV.
- INDOLORE - Non serve alcun ago, prelievo di sangue o pungidito, è un test basato sul fluido orale facile e preferito dai pazienti. Più il test è facile e non invasivo più persone lo usano, più pazienti HIV positivi possono avviare tempestivamente le cure necessario e più si frena il contagio.
- PRECISO - Sensibilità 100%, Accuratezza 99,8% nell'individuare l'HIV-1 e l'HIV-2. Lo stesso test è utilizzato in ambito clinico dai medici professionisti. Made in USA.
- SEMPLICE - Istruzioni in Italiano dettagliate e facili da seguire.
- SALIVARE - il test si effettua passando la paletta sotto le gengive, seguire le istruzioni allegate.
Acquista su Amazon
Guida all’acquisto del miglior Test Mst
Il Test MST è un esame volto a verificare la presenza di malattie sessualmente trasmissibili nel soggetto cui si sottopone.
Cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili
Le malattie sessualmente trasmissibili sono malattie infettive che si trasmettono per contagio diretto, soprattutto tramite rapporti sessuali (inclusi rapporti orali e anali), dunque attraverso sperma, secrezioni vaginali, scambio di sangue o mucose.
Sono particolarmente pericolose per il fatto che, spesso, non presentano sintomi ad uno stadio iniziale, dunque il rischio di contagio e la proliferazione della malattia stessa è piuttosto elevato. I sintomi possono comparire anche dopo anni, e possono presentarsi nella zona genitale ma anche sulla pelle o in bocca.
Dopo il contagio si ha il cosiddetto ‘periodo di incubazione’, che può variare di durata in base a diversi fattori, come la naturale risposta immunitaria del nostro corpo e le caratteristiche del microrganismo.
Le malattie sessualmente trasmissibili più comuni
Le malattie sessualmente trasmissibili più comuni sono:
- HIV
- Clamidia
- Gonorrea
- Sifilide
- Candida
- Epatite B, epatite C
- Herpes genitale
- Papilloma virus
Cause e soggetti a rischio
Le cause delle malattie sessualmente trasmissibili sono principalmente virus, batteri o parassiti che vengono trasmessi da soggetti contagiati tramite contatto, e più specificamente tramite rapporti sessuali, anali ed orali non protetti.
I soggetti più a rischio sono i giovani, nella fascia d’età tra i 15 e i 25 anni, anche a causa dal fatto che spesso manca un’educazione sessuale idonea che porti alla consapevolezza di tali rischi e ad un’acquisizione di misure atte a prevenire un eventuale contagio.
La carenza di informazione, la difficoltà di accesso a servizi gratuiti, la naturale propensione a tacere di fronte ad argomenti considerati tabù e lo stigma sociale nei confronti di tali malattie giocano un ruolo fondamentale nella diffusione delle infezioni stesse.
Fortunatamente, alcune associazioni come ANLAIDS (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS), LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS), i centri IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili) e varie cliniche dislocate sul territorio svolgono un ruolo di sorveglianza della diffusione delle MST e di supporto per i malati.
Prevenzione
La prevenzione è l’attività di controllo e monitoraggio della propria salute, volta a impedire o ridurre il rischio di contrarre una determinata malattia, ed in certi casi può letteralmente salvare la vita. È dunque buona cosa sottoporsi periodicamente a controlli medici e promuovere il benessere individuale e collettivo; soprattutto se si è consapevoli di determinati fattori che potrebbero aver favorito il sorgere di una certa patologia.
Nel caso di malattie sessualmente trasmissibili, avere rapporti occasionali e non protetti con persone poco conosciute può far sorgere tale rischio, dato che non si è a conoscenza del quadro clinico del partner.
Le vie percorribili sono varie; la più semplice è contattare il proprio medico, ginecologo, urologo o specialista di Mst e seguire le loro indicazioni. Con un appuntamento gratuito presso l’ospedale, la ASL o un centro medico si procedere con un esame del sangue, e le analisi verranno spedite direttamente al soggetto interessato. Il medico ha il dovere di mantenere il segreto professionale.
Test fai da te
Nel caso non abbiate la possibilità di recarvi in ospedale o preferiate un’opzione fai-da-te da svolgere comodamente da casa propria, il progresso medico e scientifico ha formulato una soluzione per voi!
Esistono, infatti, diversi test rapidi per esaminare la presenza o meno di determinati batteri e acquisire consapevolezza sul proprio stato di salute. Andiamo a vedere meglio quali test esistono sul mercato e come funzionano.
Screening per l’HIV
Il test di screening per il virus dell’HIV consente, appunto, di conoscere il proprio stato sierologico HIV. È un dispositivo medico molto semplice e rapido, da eseguire perfino da soli a casa. Il pacchetto arriva comprensivo di tutto il necessario: il dispositivo per il test, un piccolo bisturi con cui preleviamo qualche goccia di sangue, cerotti, garze e salviettine disinfettanti. Il sangue dovrà essere prelevato dal polpastrello di un dito e deposto nell’apposita cassetta; dopo un’attesa di circa 15 minuti, il test evidenzierà il risultato. L’intero processo è intuitivo e affidabile; il risultato, però, è sicuro solo se ottenuto dopo circa 3 mesi dall’eventuale contagio.
Il prezzo di un test rapido HIV va dai 20 ai 30 euro circa, in base al brand e al rivenditore.
Test per la gonorrea e per la clamidia
Il kit di screening per la gonorrea o per la clamidia sono anch’essi semplici e rapidi da eseguire (circa 15 minuti). Invece del prelievo del sangue, in questo caso i test prevedono un tampone vaginale o uretrale. Il pacchetto giunge con tutto l’occorrente: la cassetta per il test, una provetta per campioni, due contenitori di soluzione per tampone e il tampone stesso.
I prezzi sono di circa 13 euro l’uno.
Si consiglia di leggere sempre attentamente il foglietto illustrativo e contattare il proprio medico in caso di anomalie.