Le Migliori Cuffie Beats del 2023

Stufo di stare senza musica? Stai ascoltando la tua playlist preferita e proprio sul più bello le tue cuffie si spengono

Ti sei deciso. Non ne puoi più. Apri il computer e ti metti a cercare su Internet. Quali cuffie prendere? Cosa stai cercando? Quali specifiche sono importanti? Puoi fidarti delle recensioni?

Ti vengono presentati centinaia di modelli diversi e non riesci a scegliere

Non ti allarmare! Fortunatamente per te, qualcuno ha già testato tutti i modelli e trovato i migliori. Il nostro team infatti ha recensito le 3 migliori cuffie Beats proprio per aiutarti a scegliere al meglio. In più, ti forniamo una guida all’acquisto con con tutte le caratteristiche importanti da tenere a mente per la scelta del tuo paio di cuffie.

  1. Beats Solo3: cuffie wireless con l’incredibile batteria che dura più di 40 ore;
  2. Beats EP: cuffie con cavo per chi vuole mantenere lo stile;
  3. Beats by Dr Dre Studio: cuffie professionali che isolano i rumori esterni;

Beats Solo3: qualità senza fili!

Se vuoi essere libero da vincoli e cavi fastidiosi, le Beats Solo 3 sono il modello per te.

Queste cuffie si contraddistinguono per:

  • Eccellente qualità audio;
  • Eccellente qualità strutturale;
  • Isolamento dai rumori esterni;
  • Durata della batteria impressionante (fino a 40 ore senza interruzioni!);
  • Ricarica veloce (con 5 minuti di ricarica garantiscono già 3 ore di autonomia);
  • Padiglioni regolabili;
  • Archetto flessibile;
  • Estremamente portatili (le cuffie possono essere piegate);
  • Tecnologia Beats (bassi corposi e frequenze alte equilibrate);

Purtroppo tutte queste funzionalità pesano fortemente sul prezzo del modello che rispetto alle altre alternative nel mercato rimane il meno economico

Considerato anche il prezzo elevato, le Beats Solo 3 rimangono un paio di cuffie wireless eccezionali ed il livello di qualità e tutte le funzionalità che offrono bilanciano senza problemi la spesa superiore.

Beats Solo3
  • Il leggendario suono Beats in un design esclusivo
  • Fino a 40 ore di autonomia per un uso intensivo, anche per più giorni
  • Se sei a corto di batteria, con Fast Fuel bastano 5 minuti di ricarica per avere ancora 3 ore di ascolto
  • Regolabili, con padiglioni morbidi che garantiscono il massimo comfort anche quando le indossi tutto il giorno
  • Design essenziale, robusto e pieghevole per seguirti ovunque

Beats EP: stile a basso costo!

Le cuffie Beats EP sono tra le più economiche di questo marchio, ciò non significa però che la Beats abbia rinunciato al classico design e all’alta qualità. Infatti le Beats EP possono vantare di avere fra le caratteristiche:

  • struttura interna in acciaio inossidabile;
  • cavo anti-groviglio (addio ai fastidiosi nodi!);
  • audio bilanciato per ogni genere di musica;
  • archetto flessibile;
  • padiglioni morbidi e regolabili (le cuffie rimangono comode anche dopo ore di ascolto);
  • apposito sistema di pulsanti di controllo per rispondere alle telefonate;

Se non volete spendere troppo ma volete mantenere alta la qualità, le Beats EP sono le cuffie per te. Dal design alla funzionalità, non si può sbagliare comprando questo modello.

Beats EP
  • Design leggero e resistente, rinforzato con acciaio inossidabile
  • Senza batteria per un ascolto illimitato
  • Altezza regolabile per il massimo comfort
  • Cavo RemoteTalk per rispondere alle chiamate e controllare la musica sui tuoi dispositivi iOS

Beats by Dr Dre Studio: per chi cerca vuole isolarsi dal mondo

Le Beats by Dr Dre Studio sono il modello di punta della Beats. Offrono eccellente qualità audio ed isolano perfettamente i rumori esterni. Sono ottime sia per l’ascolto a casa, che in viaggio. Una volta indossate non ci sarete per nessuno! Infatti le cuffie godono di:

  • un perfetto equilibrio tra bassi e alte frequenze;
  • alta qualità audio;
  • isolamento da rumori esterni;
  • morbidi cuscinetti e archetto flessibile per il massimo comfort;
  • gestione chiamate e audio direttamente dal comando controllo delle cuffie;
  • batteria con 12 ore di autonomia;
  • sono wireless;

Purtroppo il prezzo di listino delle Beats by Dr Dre Studio è tra i più alti dei prodotti del marchio e, al contrario delle Beats Solo 3, hanno un autonomia di sole 12 ore.

Le Beats by Dr Dre Studio rimangono però la perfetta fusione tra professionalità e versatilità. Con questo modello non si sbaglia: la qualità audio è eccezionale, non te ne pentirai.

Beats by Dr Dre Studio
  • Le cuffie Beats Studio sono ora senza fili
  • Microfono integrato e controlli sui padiglioni per gestire chiamate e musica
  • Durata batteria di 12 ore se le cuffie sono connesse tramite Bluetooth
  • Durata batteria fino a 20 ore se collegate ad un dispositivo audio
  • Cancellazione adattativa del rumore (ANC)

Come scegliere il miglior paio di cuffie

Cosa scegliere dunque? Questo spetta a te. La domanda che ti devi porre è: cosa vuoi TU? 

Innanzitutto partiamo dal nome. Le cuffie Beats sono già rinomate fra le migliori nel loro campo ma quando un prodotto di qualità si unisce al talento di un artista si crea qualcosa di magico. Dr. Dre infatti è un famoso rapper americano che ama la musica quanto ama ascoltarla

Proprio per questo motivo ha deciso di fare questa partnership con la Beats (una compagnia americana) e creare delle cuffie che abbiano una qualità non alta, di più. Dr. Dre ha creato due tipologie di cuffie, cuffie on ear/over ear e auricolari ma per te abbiamo selezionato le 3 migliori in assoluto. 

Gli auricolari sono leggeri ed occupano molto meno spazio e ovviamente sono meno cari. Nonostante ci siano auricolari Beats della linea Dr. Dre, noi come già detto in precedenza abbiamo dato la priorità alle cuffie on ear per il semplice fatto che gli auricolari offrono in termini di fedeltà una bassa qualità del suono.

I modelli da noi selezionati sono si i migliori ma rimangono molto diversi tra loro sia per prezzo che per funzionalità. Ti lasciamo alcune caratteristiche importanti da tenere a mente per la scelta del tuo paio di cuffie.

Frequenza

C’è un valore importante da sapere quando si comprano delle cuffie: la risposta in frequenza. Questo valore indica l’intervallo di frequenze che riesce a coprire la cuffie, che viene indicato in Hz. 

Più ampia è la risposta in frequenza e migliori sono le cuffie. Il secondo fattore da considerare è il gap in decibel entro cui le cuffie riescono ad avere una buona fedeltà del suono. L’orecchio umano percepisce un range che va dai 20 ai 20.000Hz.

Formato delle cuffie

Ci sono 3 categorie di cuffie che dipendono dalla forma, dai loro padiglioni e dalla sua utilità. 

Cuffie chiuse

Le cuffie chiuse sono perfette per l’isolamento. Sono leggermente più grandi rispetto agli altri tipi di cuffie e per questo motivo potrebbero col tempo creare fastidi a chi a non ne è abituato

Questo tipo di cuffie sono perfette per essere utilizzate in ambienti più rumorosi o per brevi periodi di tempo. Dal punto di vista del suono le cuffie chiuse sono fatte per enfatizzare le basse frequenze, riverberi ed effetti musicali. 

Cuffie aperte

Le cuffie aperte sono molto comode da indossare, occupano poco spazio e sono leggere da portare ignoro con te però hanno un problema, non sono in grado di isolare il suono. Contrariamente alle cuffie chiuse con una buona risposta di frequenza. 

Cuffie semi-aperte

A metà strada fra le cuffie aperte e quelle chiuse sono le cuffie semi-aperte che offrono una buona qualità del suono e un buon isolamento

Nel modello chiuso, che comprendono le over-ear chiamate così per il fatto che le cuffie coprono completamente le orecchie, i padiglioni offrono un isolamento acustico passivo, permettendoti di godere del suono in maniera pulita. 

Sfortunatamente perdono di spazialità e possono risultare pesanti ed ingombranti. 

Nei modelli aperti invece come gli auricolari, ci si concentra di più sulla spazialità, a scapito di un minore isolamento. In sintesi, i suoni suoneranno in maniera più definita.

Il terzo ed ultimo tipo è semiaperto: una soluzione a metà strada tra i vantaggi del modello aperto e chiuso. Queste cuffie comprendono le on-ear e sono composte da due padiglioni che poggiano sulle orecchie. 

Hanno un buon isolamento ma non arrivano al livello delle over-ear che invece sono fatte apposto per isolarti.

Tradizionali o wireless?

Con o senza fili? Ti abbiamo proposto 3 modelli diversi e due di loro sono senza fili, o il più comunemente chiamato “wireless”. Per molti il fatto che le cuffie siano senza cavo è una comodità notevole

Le cuffie tradizionali invece sono comunque molto buone ma dato che la tecnologia si sta evolvendo sempre di più verso un mondo senza fili volevamo proporti entrambe le opzioni.

Bisogna tenere a mente che le cuffie wireless funzionano con la tecnologia Bluetooth e sono quindi dotate di una batteria che deve essere messa in carica. Infine, bisogna anche considerare che senza il cavo il prezzo è maggiore.

Nel caso in cui vogliate rimane sulla linea tradizione abbiamo scelto per te un modello che ha un cavo anti-groviglio per dire addio ai nodi in modo definitivo senza danneggiare la qualità dell’ascolto. 

Durata della batteria

Se sceglierete di comprare delle cuffie wireless con tecnologia bluetooth allora dovrete fare attenzione ad un altro particolare: la durata della batteria

Bisogna tenere a mente che cuffie più piccole vuole anche solitamente dire che hanno una batteria più piccola e quindi una durata minore

Ma come avviene la ricarica? Le cuffie vengono ricaricate con un caricatore USB con un connettore miniUSB. Per quando riguarda invece l’autonomia della batteria bisogna contare che le batterie più serie e di qualità variano dalle 6 alle 10 ore di autonomia. 

Microfono

Alcune cuffie hanno un microfono estremamente utile quando le devi utilizzare per parlare con qualcuno al telefono o collegare ad un tablet. Il microfono è molto importante anche per dare comanda all’assistente vocale come google o siri o altro.  

Alcune cuffie hanno il microfono integrato e posizionato lungo il cavo assieme talvolta altri comandi come il volume. Nel caso in cui le cuffie siano wireless bisogna controllare che il microfono sia posizionato lungo uno dei padiglioni. 

Materiali e il design

Il materiale e il design sono due punti fondamentali da considerare prima dell’acquisto. Ovviamente dipende anche dal prezzo ma un materiale di qualità avrà più resistenza e quindi durerà più a lungo nel tempo. 

Inoltre, se il materiale è di qualità ti permetterà di indossare le cuffie più a lungo senza che diano fastidio perché cuffie di qualità riescono ad assorbire meglio il calore che si produce nell’orecchio.

Non dev’essere necessariamente un materiale pesante, al contrario un buon materiale deve essere comodo e leggero. Una buona imbottitura potrebbe fare la differenza del prodotto inoltre devo essere regolabili a diverse grandezze della teste ed ergonomiche.

Prezzo

Qua entrano in gioco le tue esigenze. Quanto sei disposto a spendere?

Non lo sappiamo, però ti sappiamo dire quali sono le diverse opzioni.

Se non volete spendere tanto allora non potete che prendere le Beats EP: a soli 70 euro sono il miglior modello se si cerca il massimo rapporto qualità/prezzo.

Se invece voi farti un regalo allora non possiamo che consigliarti gli altri due modelli. Le Beats Solo 3 e le Beats by Dr Dre Studio, rispettivamente a 240 e 295 euro, constano un po’ di più ma non ti deluderanno.

Estetica & Qualità

Impossibile per gli amante delle Beats non tenere in conto l’estetica del prodotto, tutte le cuffie Beats hanno un’estetica spettacolare, con dettagli eleganti ed unici. 

Non c’è niente da fare, il design conta assai e Beats l’ha capito subito permetto al brand non solo di farsi un nome ma di entrare nella classica delle cuffie preferiti fra i personaggi più famosi della terra. 

Le cuffie Beats sono quindi diventate un nuovo fashion trend che sicuramente, quando indossate, non ti fanno passare inosservato. Il design è lineare e delicato, senza viti a vista. 

Bisogna infatti considerare che il design è pensato anche per un migliore ripiego nella sua custodia una volta finito l’uso e i materiali utilizzati devo essere anti-graffio e anti-urto per durare il più a lungo possibile.

Per quanto riguarda invece la qualità, difficile trovare delle differenze di qualità tra tre prodotti Beats. 

Ognuno di loro è caratterizzato da una fattura eccellente e da una qualità audio sublime

Tuttavia, se dovessimo proprio essere precisi, le Beats by Dre Studio sono il modello dalla maggiore professionalità. Non a caso costano un po’ di più.

Versatilità

Dove volete ascoltare musica? 

Se ti basta stare nel comfort di casa tua, le Beats EP sono il paio perfetto per te. Il cavo non dovrebbe darti fastidio se hai intenzione di rimanere comodo sul divano!

Se invece sei sempre in viaggio o fai attività sportiva il cavo delle Beats EP potrebbe darti fastidio. A quel punto non possiamo che consigliarti le Beats Solo 3 Beats by Dr Dre Studio, wireless e dalla lunga autonomia. 

Entrambe possono essere facilmente piegate e riposte nella giacca o nella borsa.
Se però i tuoi viaggi sono assai lunghi, forse le Beats by Dr Dre Studio potrebbero non avere abbastanza batteria, a quel punto ti consigliamo di prendere le Beats Solo 3 che, con le loro 40 ore di autonomia, non ti abbandoneranno mai.

Condividi il tuo amore