La migliore bicicletta elettrica Atala del 2023

Vuoi acquistare una bicicletta elettrica ma non sai come scegliere quella più adatta alle tue esigenze? Non sai a quale marchio affidarti? Si tratta indubbiamente di un oggetto che richiede un investimento ingente, quindi è necessario informarsi bene ed affidarsi solo a prodotti di indubbia qualità ed a marche affidabili. La Atala è un marchio storico del Made in Italy, che si distingue per la cura dei dettagli e per i prodotti di ottima fattura. Scegliere una bicicletta elettrica Atala vuol dire acquistare un mezzo affidabile e sicuro, caratterizzato da ottime performance e destinato a durare nel tempo. Di modelli disponibili ce ne sono diversi. Come scegliere il migliore? Scopriamolo insieme.

Abbiamo selezionato 3 tra le migliori biciclette elettriche Atala: 

  1. La migliore è : una bicicletta elettrica dalle ottime performance, adatta sia per la città che per l’off-road, caratterizzata da un giusto rapporto qualità/prezzo. 
  2. La migliore rapporto qualità prezzo è : una bicicletta elettrica di grande qualità, caratterizzata da una buona autonomia e che spicca per il peso incredibilmente contenuto. 
  3. La più economica è : una bicicletta elettrica dalle ottime performance ed adatta per le lunghe distanze, ideale per il trekking.

Atala B-Tour con motore Bosch

Una delle pochissime biciclette elettriche capaci di fornire un’ampia autonomia in off-road, anche sui percorsi più difficili e su terreni sconnessi: la Atala B-Tour  dispone di un motore Bosch alimentato da una batteria Powertube integrata nel telaio, capace di spingere, con l’ausilio della forza delle nostre gambe, questa bicicletta fino alla velocità massima di 25 km/h. A completare queste fantastiche dotazioni troviamo: freni e cambio marchiati Shimano, una garanzia di alta qualità!

Insomma, una bicicletta che porta il binomio performance – autonomia ai massimi livelli. Il prezzo è leggermente sopra la media ma giustificato dalle caratteristiche particolari di questa fantastica bicicletta.

Pro 

  • TelaioAlu 700C
  • Motore Bosch
  • Tempo di ricarica massimo 6.5h
  • Tipo sensore Torque
  •  Freni Shimano BR-MT200
  • Cambio Shimano Alivio RD-M3100 SGS
  • Un bellissimo color Salvia

Contro 

  • prezzo elevato rispetto alla concorrenza

Una bicicletta potrai utilizzare sia in città sia con i percorsi più impervi: grazie al suo motore potente ed all’elevata autonomia la Atala B-Tour si distingue come mezzo versatile, dalle performance notevoli. 

ATALA 20 Pieghevole E-Bike E-Folding Gamma 2021

Le lunghissime traversate su strada non saranno più un problema grazie alla bicicletta elettrica ripieghevole Atala B-Tour SLS Man 10, capace di accompagnare la vostra spinta fino a 25kh/h, grazie al suo motore da 250 w alimentato da una batteria agli ioni di litio da 36 V e 313 Wh che si ricarica al 100% in circa 4 ore e mezza e garantisce una coppia motrice massima di ben 65 Nm. Il telaio in alluminio consente di contenere il peso di questa bicicletta, rendendola più leggera delle altre biciclette delle stesse dimensioni. Monta ruote da 20 pollici e dispone di un comodo portapacchi e di una luce a led sia anteriore che posteriore.

Tra le caratteristiche: 

  • Batteria Li-Ion 36V, 313Wh, Samsung cells con BMS
  • Sella Royal Mach
  • Autonomia fino a 100km
  • Ruote da 20 pollici 
  • Motore Ananda brushless 36V 250W
  • Cambio Shimano Tourney RD-TF35
  • Parafanghi in dotazione
  • Peso ridotto rispetto alla concorrenza, solo 23 kg 

Acquistando la ATALA 20 Pieghevole E-Bike E-Folding Gamma 2021 ti assicurerai una bicicletta elettrica dalle incredibili performance, dotata di un motore potente e di un’autonomia elevata: nonostante il prezzo piuttosto elevato è indubbiamente una delle migliori biciclette Atala attualmente disponibili. 

ATALA Trekking E-Bike E-Space 7.1 26 Gamma 2021

Questa bicicletta elettrica appena uscita è tra le migliori sul mercato, grazie al suo motore da 360w alimentato da una batteria Powertube, la Atala Trekking Front 7.1 26 Gamma 2021 ci consente, con il minimo sforzo, di spingere questa bicicletta fino alla velocità massima di 25 km/h. Le ruote da 29 pollici con copertoni adeguati ad un utilizzo misto, la sospensione anteriore e i freni a disco idraulico ci permettono di essere pronti per superare qualsiasi tipo di percorso, anche accidentato. Una bicicletta che fa dell’autonomia il suo cavallo di battaglia e che, quindi, è in grado di coprire distanze che la maggior parte delle sue rivali non possono raggiungere. Il prezzo è leggermente sopra la media, ma giustificato dall’incredibili performance che questa bicicletta è in grado di fornirci.

Pro 

  • Ruote da 26 pollici
  • Sella Royal Wave
  • Cerchioni 26″ Beretta
  • Serie sterzo integrata 1″ 1/8
  • Parafanghi
  • Freni Shimano Tourney SL-Rs35 Revoshift, 7s
  • Portapacchi

La Atala Whistle B-Race spicca sulla concorrenza, ma anche sugli altri modelli della stessa casa, per la sua incredibile autonomia: una bicicletta che vi permetterà di coprire distanze lunghissime con una sola carica di batteria! 

Guida alla scelta

Una bicicletta non vale l’altra: per non rischiare di acquistare un prodotto che ci causerà problemi e di cui saremo costretti a pentirci è fondamentale affidarsi solo a produttori seri ed affidabili, come ad esempio al marchio Atala

Perché scegliere una bicicletta elettrica Atala? 

Il marchio italiano Atala è da sempre garanzia di qualità e di cura dei dettagli. Grazie alle partnership con i miglioro produttori di kit elettrici, come Bosch, Shimano e Yamaha, Atala offre biciclette equipaggiate con le migliori componenti elettriche che, in combinazione ad ottimi telai, offrono sempre prestazioni notevoli. Acquistare una bicicletta Atala significa ottenere il massimo da una bicicletta elettrica, mettendo la qualità in cima alle priorità ed affidarsi a un brand che da più di 100 anni soddisfa le esigenze dei biker professionisti e non.

Come scegliere una bicicletta elettrica? 

Gli elementi da tenere in considerazione per fare la scelta più adatta alle nostre esigenze sono molteplici, vediamone alcuni:

  • Potenza del motore: se chiediamo alla nostra bicicletta di affrontare percorsi ostici (salite o terreni accidentati) è importante optare per un mezzo dotato di un motore abbastanza potente (almeno 500 w); 
  • Autonomia della batteria: è possibile trovare in commercio biciclette caratterizzate da autonomie di percorrenza molto diverse, a seconda della batteria montata; se utilizzeremo il nostro mezzo per compiere lunghe percorrenze, sarebbe bene porre questo parametro in cima alla lista delle priorità e scegliere una bici caratterizzata da almeno un centinaio di chilometri di autonomia;
  • Preparazione per l’off-road: se abbiamo intenzione di utilizzare il nostro mezzo su percorsi sterrati, sarebbe opportuno acquistare una bicicletta preparata per l’off-road (telaio resistente, copertoni tassellati, parafango, eccetera)
  • Accessori extra: più siamo disposti a spendere più avremo la possibilità di acquistare biciclette accessoriate ed attrezzate; tra gli elementi aggiuntivi più utili troviamo il portapacchi, le luci LED, il display, portaoggetti, e così via. 
  • Maneggevolezza: se abbiamo l’esigenza spostare la nostra bici sull’auto o sui mezzi di trasporto, potrebbe essere utile scegliere un modello particolarmente leggero oppure, ancora meglio, una bici pieghevole. 

Quali sono i punti di forza delle biciclette elettriche Atala? 

A primeggiare tra le qualità delle biciclette elettriche Atala c’è innanzitutto l’autonomia che il binomio motore elettrico – batteria riesce a fornire. Biciclette come la Whistle B-Cross e la Whistle B-Race offrono la possibilità di superare, in circostanze normali, i 200 chilometri di autonomia, proprio grazie alla qualità delle componenti elettriche e alla capacità di queste di gestire nel migliore dei modi l’energia residua, ma anche dalla particolare qualità del telaio, rigorosamente in alluminio, più leggero ed aerodinamico della maggior parte delle biciclette rivali. 

A quali utilizzi si presta una bicicletta elettrica Atala?  

Come avrai capito, le biciclette marca Atala spiccano per la loro qualità e per le loro incredibili performance ma anche per la versatilità d’uso, elemento di fondamentale importanza per una bicicletta elettrica. Che il tuo obiettivo sia superare i tuoi limiti in off-road o su strada, oppure semplicemente coprire sempre più lunghe distanze in città con il minor sforzo possibile, le biciclette Atala, grazie alla combinazione delle loro straordinarie qualità, sono tra le più indicate per adattarsi alle tue esigenze. 

Qual è il prezzo delle biciclette Atala? 

La qualità, come si sa, si paga. La Atala produce alcune delle biciclette top di gamma attualmente in commercio, che potrai acquistare ad un prezzo leggermente maggiore rispetto alla media delle altre marche: il prezzo parte dai 1000 euro con i modelli più semplici ed economici per arrivare ai 2500 euro di spesa per le biciclette più accessoriate e performanti. Si tratta, in ogni caso, di prodotti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, considerando le straordinarie performance di queste biciclette elettriche. 

Condividi il tuo amore