Miglior drone gps del 2023

Loolinn | Drone GPS – Drone con Telecamera HD: si tratta del prodotto migliore in base al numero e alla media delle recensioni, ha ottenuto una recensione media di 4.1 con 1337 recensioni.

Potensic T25 Drone con Telecamera 2K Drone GPS : medaglia d’argento per questo prodotto, la recensione media è di 3.9 con 723 recensioni.

Drone con Fotocamera 4K IDEA16 RC FPV Drones co: terza posizione per questo prodotto, con una recensione media da parte degli utenti di 3.9 con 260 recensioni.

Loolinn | Drone GPS – Drone con Telecamera HD

Miglior Prodotto

Loolinn | Drone GPS - Drone con Telecamera HD 1080p per Principianti, Quadricotteri RC Droni FPV con GPS Funzione di RTH / 32 Minuti di Volo / Funzione Seguimi ( Due Batterie ) 1. Verde

1337 Recensioni
Loolinn | Drone GPS – Drone con Telecamera HD

  • ? 【 Minimo Rischio di Perdita del Drone 】– Questo drone è dotato di un sistema GPS che consente di farlo volare e più distante, tornando automaticamente al punto di partenza se la batteria inizia a scaricarsi o se il segnale del radiocomando è debole, minimizzando così il rischio di perderlo.
  • ? 【 Foto & Video in Full HD 1080 】 — Io drone GPS monta una video/fotocamera HD1080p in grado di scattare foto e girare video aerei in HD1080p. È quattro volte più nitida rispetto ai modelli a 720p.
  • ? 【 32 minuti di volo 】 — Fino a 32 minuti di volo. Il drone GPS consente voli di durata tre volte maggiore rispetto ad altri modelli simili. Soddisferà così più a lungo la tua voglia di volare.
  • ? 【 Nessun Bisogno di Licenza 】– Pesando meno di 250 grammi, quesato drone con GPS è leggero quasi quanto uno smartphone così si può farlo volare senza la necessità dell’attestato di pilota.
  • ? 【 Un ottimo drone per principianti 】 — Questo drone dotato di GPS si configura velocemente ed è semplice da manovrare. E’molto divertente e porterà grande gioia a chi inizia ad avvicinarsi al mondo dei droni.
  • DESCRIZIONE PRODOTTO DESCRIZIONE PRODOTTO Marca: Loolinn▶ Maggiori vantaggi di questo drone GPS per principianti 😕 1.Temi che il tuo drone preferito voli via e non torni più? Se è così prova questo! È equipaggiato con un sistema GPS avanzato che fa tornare automaticamente il drone quando la batteria è quasi scarica o se il segnale è debole. Così non succederà più di perderlo. ? 2.Vuoi registrare nitidamente i tuoi momenti felici con un drone? Se è così prova questo! È dotato di una fotocamera Full HD 1080p. Così potrai realizzare foto e video nitidissimi. È quattro volte più nitida dei modelli a 720p. ? 3.Desideri un drone con un tempo di volo maggiore, così da prolungare il tuo divertimento? Se è così prova questo! Dotato di 2’efficiente batteria, questo drone GPS può volare fino a 32 minuti . Il suo tempo di volo è tre volte maggiore dei modelli simili. ? 4.Altre caratteristiche divertenti? Sicuro! Come la funzione “Seguimi” (Follow me), Rotte di Volo Personalizzate, Trasmissione FPV in Tempo Reale, Fotografia con Riconoscimento dei Gesti (Smart Gesture Photography), 2 diverse velocità, ecc. ▶ Caratteristiche : Dotato di sistema GPS : siAutonomia di volo : 32 minutiCapacità della batteria : 850 mAhRisoluzione Nativa foto e video : 1920x1080pCopertura della connessione Wi-Fi : circa 80mPeso : 160 gr (Nessuna registrazione né attestato)▶ Attenzione:? Se hai necessità di accessori aggiuntivi, come ad esempio: batterie, eliche, paraeliche, caricabatterie, motori, è sufficiente scrivere al nostro indirizzo email. Siamo sempre qui per aiutarti. ? Speriamo di portarti qualità e felicità col nostro fantastico drone per principianti. Provalo e non te ne pentirai!!! INDICAZIONI Yes

Le recensioni degli utenti

OTTIMO PER INIZIARE!!
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Ciao a tutti, io sono Gianni, e oggi se vorrete vi racconterò la mia esperienza con relativi pregi e difetti di questo LM01, ovviamente essendo un drone poco costoso non potremmo aspettarci certamente prestazioni di pari livello rispetto a quelle dei suoi colleghi più blasonati ma comunque sia, per molti aspetti, è un drone interessante in primo luogo per la presenza del GPS che lo rende sia più semplice da controllare ma anche più sicuro e divertente da utilizzare soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza con il mondo del volo. Unboxing. In confezione ci sono: quattro eliche di riserva con i relativi paraeliche, un piccolo cacciavite, un libretto d’istruzioni che pur essendo esclusivamente in inglese è comunque, molto ben fatto, con molte figure ed illustrazioni e che vi consiglio assolutamente di leggere soprattutto se siete alle prime armi in modo da avere ben chiare tutte le funzionalità del drone ed i vari comandi che servono per attivarle, un cavetto USB che serve per ricaricare la batteria che si ricarica completamente da zero a 100 in circa due ore e che poi secondo quanto dichiarato dal produttore dovrebbe consentire circa 16 minuti di autonomia che poi durante l’utilizzo diventano 13 minuti, che comunque sia per un drone di queste dimensioni e con queste funzionalità non è assolutamente niente male. Design, materiali e assemblaggio. Per quanto riguarda design, materiali e qualità costruttiva il drone esteticamente assomiglia non poco ai modelli della serie H di Hubsan ed è davvero molto piccolo con un peso, completo di batteria che si aggira attorno ai 160 g, la qualità costruttiva non è davvero niente male, con una buona attenzione ai dettagli, sulla parte frontale c’è la telecamera che può catturare video in full HD anche se purtroppo vi anticipo già che non c’è uno slot per schedine micro SD e quindi questo significa che i video potranno essere registrati esclusivamente nella memoria dello smartphone via Wi-Fi con una qualità che inevitabilmente risente in negativo di questo tipo di connessione. Sulla pancia c’è il pulsante di accensione e spegnimento ed infine sul retro il vano batteria. Modalità di controllo. Per quanto riguarda le modalità di controllo il drone può essere comandato sia con il telecomando sia con l’applicazione dedicata RH FUN che è disponibile sia per android che per IOS e utilizzandole entrambe contemporaneamente è possibile controllare il drone in tutte le sue funzionalità che sono davvero molte per un drone in questa fascia di prezzo e che lavorano tutte abbastanza bene. Operazioni pre-volo Per quanto riguarda le operazioni pre-volo il tutto è abbastanza semplice infatti bisogna prima accendere il drone che deve essere posizionato su una superficie piana, poi il telecomando quindi spostare lo stick di sinistra prima in alto e poi in basso, in modo che si sentirà un segnale acustico a questo punto dovremo calibrare prima la bussola con i classici movimenti rotatori prima in orizzontale e poi in verticale infine dovremo calibrare il giroscopio e poi aspettare che il drone acquisisca un numero sufficiente di satelliti cosa questa che sarà evidenziata sia nell’applicazione dove vedremo il numero esatto di satelliti che sono stati agganciati ma anche dagli indicatori a LED presenti sulle braccia che ci aiuteranno con diversi lampeggiamenti segnalando la buona riuscita delle varie fasi della procedura. A questo punto sarà possibile decollare sia in modo manuale sia sa se non vi sentite troppo sicuri delegando questa operazione al drone e quindi utilizzando il tasto per il decollo automatico. Quando sarete in volo potrete fare parecchie cose con questo LM01 qualcuna direttamente dal telecomando mentre per qualche altra vi servirà necessariamente l’applicazione RH FUN, dal telecomando potrete ad esempio attivare la modalità senza testa che è una modalità di controllo molto utile specialmente agli inizi perché essenzialmente neutralizza la testa e la coda del drone che quindi risponderà ai comandi senza curarsi della direzione in cui è rivolto il muso e cioè senza bisogno di controllarlo a specchio quando il muso è rivolto verso il pilota come invece è necessario fare in modalità normale che è una delle cose in assoluto più complicate specialmente all’inizio. Sempre dal telecomando è anche possibile attivare il Return to Home che praticamente riporta in automatico il drone al punto in cui è decollato ovviamente solamente durante il volo con il gps attivo che volendo per volare in modo completamente manuale si può escludere dal telecomando. Gps che permette anche un’altra caratteristica che è di fondamentale importanza per chi alle prime armi la stabilità infatti nel caso avessimo un momento di panico e non sapessimo più cosa fare situazione che almeno per quanto mi riguarda mi è capitata frequentemente specialmente all’inizio è sufficiente lasciare i controlli e il drone rimarrà fermo nell’aria nel punto che si trova. Le funzioni di volo evolute invece, che funzionano esclusivamente volando con GPS attivo e con una quantità di satelliti agganciati superiore ai 9, come il follow me che è presente in due versioni una delle quali fa sì che il drone segua in automatico la persona che impugna il telecomando mentre l’altra versione permette di far seguire al drone un soggetto diverso che deve essere selezionato dall’applicazione, l’orbit mode nella quale il drone vola in cerchio mantenendo al centro dell’inquadratura un determinato punto ed infine il tap to fly sono attivabili esclusivamente dall’applicazione e tutte e quattro le modalità funzionano piuttosto bene con però un limite di cui bisogna essere ben consapevoli e che vi spiegherò più avanti quando parleremo di FPV. FPV. Infine sia dal telecomando che dall’applicazione è possibile far partire la registrazione video e scattare delle fotografie per mezzo della telecamera che come vi dicevo all’inizio video è collocata sulla pancia del drone e ha una risoluzione massima di 1080p, telecamera che purtroppo non integra uno slot per schede microsd e che naturalmente oltre che per le registrazioni può anche essere utilizzata per l’FPV che è l’abbreviazione di volo in prima persona, per chi non lo sapesse ricordo che questa funzione consente sostanzialmente di pilotare il drone anche se non è a vista basandosi su quanto inquadrato dalla telecamera che viene trasmesso e visualizzato sul display dello smartphone che si collega il drone via wifi con una connessione che purtroppo, e questo è il limite maggiore di questo drone, in condizioni ideali si mantiene stabile fino a non più di 70 metri, ovviamente pur perdendo il segnale video il drone rimarrà comunque controllabile perché connesso al telecomando però non sarete più in grado di visualizzare sul display quanto inquadrato dalla telecamera qualità delle riprese che si assesta su livelli discreti per la fascia di prezzo ma che inevitabilmente risente in negativo della mancanza dello slot per schedine micro SD e della trasmissione Wi-Fi. RTH. Dicevo un attimo fa che anche se ad una distanza di circa 70 metri perderete il segnale della telecamera il drone rimarrà comunque controllabile con il telecomando ben oltre i 100 m anche se a distanze maggiori diventa davvero molto difficile, se non impossibile, governarlo in modo preciso per via della mancanza del segnale video comunque sia poco male perché sul drone come vi ho detto ad inizio video è presente anche GPS il che significa che in caso di disconnessione dal telecomando il drone inizierà la manovra di ritorno a casa automatico che lo riporterà al punto del decollo, un’altra situazione in cui il drone torna automaticamente al punto di partenza è nel momento in cui livello della batteria scende sotto una certa soglia anche se in realtà in questa situazione abbiamo un sistema software intelligente che è in grado di adeguarsi a diverse circostanze a grandi linee se il drone si trova in un raggio di 30 m dal punto di decollo rito
Buon Drone per principianti, si potrebbe migliorare con pochissimo
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Acquistato da principiante è il mio primo drone. Il drone ha una batteria che almeno a me non supera i 10 min circa. Provate le varie funzioni dall’ app: – Waypoint ho impiegato un po’ a capire ma alla fine funziona, bisogna solo attendere di caricare la mappa, e (consiglio sugli smartphone samsung) meglio calibrare bene la bussola sia del cell che del drone prima. – La funzione seguimi è discreta, non sempre riesce a seguire bene il soggetto, tende a perdere l’inquadratura del soggetto selezionato. – Funzione gira intorno a un punto fisso, funziona la maggior parte delle volte, se i satelliti sono ben visibili e la bussola ben calibrata, ma la distanza minima a cui si può impostare questa funzione varia da 4 a 10 m, non è possibile scendere sotto o salire al di sopra di queste distanze. – Funzione torna a casa (col tasto del telecomando o se la batteria è scarica) generalmente sembra andare abbastanza bene se la bussola è ben calibrata, rientra abbastanza vicino al punto di partenza con uno scarto di 1 o 2 m circa rispetto al punto originale di partenza. – funzione gira attorno a un punto sembra funzionare discretamente. – Le funzioni di Sblocco/Armare il drone, il Decollo, e l’ atterraggio funzionano bene sia dal radiocomando che dall’app. – La Funzione spegnimento di emergenza (NON USATELA ASSOLUTAMENTE IN VOLO OVVIAMENTE, SALVO CHE NON SIA NECESSARIO) provata al suolo bisogna tenere premuto il pulsante per alcuni secondi da 3 a 5 circa. – La videocamera non è automatica, è possibile regolarla solo di poco manualmente prima del volo, e consiglio di regolarla mediamente con un angolo di circa 30° tale da avere una visuale in volo sia in avanti che in basso. – le immagini da vicino sono abbastanza buone almeno durante il giorno, scarse o pessime di notte, ma appena si supera una distanza di 30/40m si perde il segnale video col wifi del cellulare, e a stento funziona quello per le foto. Pertanto è impossibile fare video oltre una certa distanza o altezza, e a stento (non avendo una SD) si riescono a fare foto oltre tale distanza perchè il wifi fra drone e cellulare perde fisicamente il segnale. Sconsiglio vivamente di utilizzarlo INDOOR dentro casa, poiché senza la funzione gps attiva diventa abbastanza incontrollabile. (provato a avviarlo in stanza ampia senza correnti d’aria, ha cominciato a svolazzare dappertutto senza toccare i comandi, diventando ingestibile e pericoloso). Per divertimento o per imparare fondamentalmente va bene (usando le dovute precauzioni) ma se intendete prenderlo per fare delle belle foto aeree a una certa distanza o altitudine, questo drone non fa al caso vostro sia per la perdita del segnale wifi quindi niente foto o video, poichè non monta schede sd, sia per la qualità delle immagini che non è ovviamente una 4k. Il carica batteria non è fornito in dotazione, viene dato un cavo da collegare alla maggior parte dei carica batterie per cellulare in commercio con ingresso USB. La batteria sotto carica fa lampeggiare rosso/verde fino alla ricarica in circa 2 ore 2 ore 1/2 luce fissa verde. Il drone è dotato di luci di segnalazione in volo (ovviamente piu visibili di notte, le blu indicano la posizione frontale (dovè c’è la telecamera) le rosse il posteriore del drone. E’ possibile attivare la funzione senza testa, che funziona discretamente, talvolta crea confusione, ma la sconsiglio. Ovviamente il volo senza testa col buio che fa notare meglio le luci lampeggianti, fa rendere meglio conto della posizione effettiva frontale o posteriore del drone. Il peso è ben al di sotto dei 250g quindi secondo le normative attualmente vigenti, non necessita almeno in italia di un patentino, MA SEMPRE SECONDO LE NORMATIVE VIGENTI ENAC, SE SI VUOL VOLARE IN REGOLA BISOGNA ISCRIVERSI A DFLIGHT studiare le basi dal sito ENAC, E FARE UN ASSICURAZIONE PER HOBBY CHE IN MEDIA COSTA 30/50 EUR. lo sottolineo perchè la maggior parte dei principianti non lo sa. Vorrei segnalare agli sviluppatori dell’app di implementare un paio funzioni: la prima sarebbe di mettere la percentuale accanto alla batteria, sarebbe utile per rendersi conto quando si è effettivamente prossimi al RTH magari facendolo riavvicinare a priori entro 50m (con una barriera virtuale preimpostata) prima che il drone effettui il ritorno con batteria scarica, se siete principianti e non vi sapete regolare, rischiate che il drone non faccia in tempo a tornare abbastanza vicino al punto di partenza. In oltre con il ritorno automatico con batteria scarica non è attualmente possibile gestire il drone. A me è capitato che è ritornato al punto di partenza, ma essendosi spostato di un paio di metri dal punto di partenza (bussola non precisa) non ho potuto impedirgli di entrare e atterrare in un terreno recintato accanto. La seconda di permettere alla modalità principiante di settare le distanze anche sotto i 20m di altezza, per avere maggior controllo da principianti. La terza di far in modo che leggendosi fra radiocomando e drone, quando il drone si allontana troppo, possa comunicare al ritorno la distanza coperta all’app. per rendersi conto della effettiva distanza o altezza max raggiunta. Ho notato che superando pochi metri, si disconnette dal cell impedendo sia foto che video, e anche l’applicazione non indica più l’effettiva distanza che è stata coperta dal drone. Sarebbe anche ottima cosa che l’app mostrasse la durata di ogni singolo volo magari emettendo un segnale acustico/visivo man mano che la batteria si avvicina all’essere scarica. Talvolta soprattutto da principianti, durante il volo non si riesce a coordinare bene la guida col telecomando con la visuale completa dell’app, quindi può sfuggire l’effettiva carica della batteria. Sarebbe anche opportuno aumentare un po’ la dimensione dei caratteri nell’app. certi caratteri sono quasi illeggibili.
Prodotto per principianti
Ho regalato questo articolo e la persona è rimasta soddisfatta

Acquista su Amazon

Potensic T25 Drone con Telecamera 2K Drone GPS 9

Miglior Prodotto #2

Potensic T25 Drone con Telecamera 2K, Drone GPS 9 Axsi Gyrospace, Drone Professionale FPV RC Quadcopter, Droni Telecamera 120 ° Grandangolo Regolabile, Drone per Principanti con 2 Batterie e Valigia Bianco

723 Recensioni
Potensic T25 Drone con Telecamera 2K Drone GPS 9

  • ✈【2K, 120°FOV, 75° Telecamera Regolabile】T25 drone è dotato di telecamera 2K, campo visivo 120°, grandangolo regolabile 75°, grazie al gimbal integrato su e giù, l’angolo della telecamera può essere regolato dal telecomando durante il volo, e il campo visivo più ampio aiuta a catturare foto nitide e video più stabili. La trasmissione FPV Wi-Fi del drone con telecamera ti offrono una trasmissione delle immagini più veloce ma più chiara.
  • ✈ 【Drone GPS è Più Sicuro e Più Stabile】drone con telecamera 2k professionale adotta un doppio sistema di posizionamento: GPS e posizionamento del flusso ottico per garantire la stabilità del volo e può ottenere dettagli di posizionamento precisi dei droni. Quando la batteria è scarica, il segnale è debole o il segnale è perso, drone fpv tornerà automaticamente a casa con precisione.
  • ✈ 【Modalità di Volo Intelligente】 Il volo assistito GPS del drone professionale, la modalità follow me e la doppia funzione GPS ti liberano le mani, mentre il Potensic GPS drone ti segue automaticamente durante l’acquisizione di tutti i tuoi video e foto. Inoltre, una volta attivata la funzione di traiettoria di volo personalizzata, drone con telecamera 2k volerà nel modo desiderato.
  • ✈ 【Tempo di Volo e Distanza di Controllo Più Lungha】 2 * 1000 mAh batterie ad alte prestazioni può fornire fino a 20 minuti di tempo di volo e la distanza del telecomando del aereo telecomandato professionale può raggiungere i 300 m, offrendoti un’esperienza di volo più ampia e un tempo di volo più lungo consente di andare oltre e vedere un campo visivo sempre più ampio.
  • ✈ 【Facile da Trasportare】 droni con la telecamera è dotato di un guscio in alluminio argento, che è comodo per il trasporto all’aperto, sicuro e affidabile, evita la perdita di accessori e l’impatto esterno ed è adatto per l’uso esterno. Puoi utilizzare il drone professionale lunga distanza come un volantino nel cortile di casa per fotografare eventi familiari e condividerli sui social media.
  • ✈ 【Regalo Perfetto e Utente Amichevole】 La modalità senza testa, il mantenimento dell’altitudine e il decollo/atterraggio con un tasto sono le modalità di base per i principianti per imparare il volo con drone telecomandato. Modalità avanzate come Follow Me, Tap to Fly, ecc. arricchiscono la tua esperienza di volo. Drone con telecamera professionale regalo perfetto per principianti e adulti con un’esperienza di volo facile e stabile.

Le recensioni degli utenti

Adatto a chi vuole buone prestazioni e massima affidabilità.
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Cominciamo col dire che è ho un po di esperienza con i droni e ho scelto questo modello per salire ad un livello superiore dato che è molto prestazionale e ben accessoriato , arriva nella sua valigetta che contiene negli appositi vani il drone, il telecomando,le due batterie , un kit di ricambi vari e le protezioni delle eliche e naturalmente tutti i manuali. NOTA:Consiglio prima di metterlo in funzione di leggere bene il manuale d’ istruzioni ed evitare problemi. Dopo aver letto il manuale e scaricato l’ apposita App sul mio smartphone mi sono recato in uno spazio aperto dove non vi erano cose e persone per fare le prime prove, dopo aver inserito la batteria e allineato il drone tramite procedura mi è bastato connetterlo al mio smartphone per pilotarlo. All’ inizio non vi nascondo che ci si deve prendere molto la mano fra decollo , atterraggio e volo in generale, ma con il passare del tempo riuscirete a pilotarlo al meglio e vivere bellissime emozioni grazie alla telecamera al alta risoluzione di cui è dotato. Per il volo si possono scegliere tre velocità e si può settare sia l’ altitudine che la distanza, ottima la soluzione del gps che ti permette di farlo rientrare in automatico se lo spediamo troppo lontano e di permettere che il drone ti segua se sei in movimento. Tutto questo è gestibile dal telecomando e dalle impostazioni sull’ app che sono molto intuitive e facili da impostare, praticamente riusciremmo a fare quasi di tutto e credetemi è un’ esperienza bellissima data la possibilità di fare foto e video con una buona risoluzione.Non vi sto ad elencare le caratteristiche perché quelle nella descrizione sono ben dettagliate , vi ricordo come sempre di seguirmi tramite il mio profilo Amazon per rimanere aggiornato sui miei acquisti e sul mio canale Youtube, accessibile tramite il link presente sul mio profilo.
Un bel drone e facile da comandare…
DRONE DI ALTA QUALITA’ E OTTIMI MATERIALI Sono passato da un vecchio drone da pochi euro, per imparare un po’ a pilotarli, a questo..e devo dire che la differenza è notevole . Facilissimo anche per principianti alle prime armi, grazie a tutti i sistemi di controllo che possiede. Stabilizzazione automatica dell’altezza. atterraggio automatico, ritorno automatico . Da capire un pò tutte le funzionalità del gps . Un punto in più per la valigetta da tasporto.Con una custodia in alluminio argentata, puoi trasportarlo facilmente all’esterno. L’app permette di vedere anche in tempo reale dalla fotocamera, durante il volo anche se non è perfetta come nitidezza e risposta del movimento. Telecamera grandangolare regolabile in HD 1080p Capacità delle 2 batterie 1000 mAh, offrendoti un’esperienza di volo più ampia e un tempo di volo più lungo,la durata è di circa 15 minuti, come molti droni in commercio a questo prezzo , e la fotocamera fa delle buone immagini e video, che vengono salvate sulla scheda sd. Per finire è anche abbastanza silenzioso…esteticamente molto carino e materiali usati molto buoni e resistenti alle cadute .Infine, sembra ci sia il supporto tramite app per pilotarlo anche con un visore VR. ⚠️⚠️? CONTENUTO CONFEZIONE: ?⚠️⚠️ 1 x Potensic T25 Drone 1 x Valigetta in alluminio 1 x Telecomando 2 x Batterie 3.7V 1000mAH 1 x Manuale dell’utente 1 x Cavo USB 1 x Cacciavite 2 x Extra Carrello di Atterraggio 4 x Elica 4 x Protezioni di Eliche ✅PRO✅ Ritorno a casa GPS Seguimi. 2 batterie in dotazione Valigetta
Potensic T 25
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Tutto sommato non è male ha un buon raggio ed e abbastanza buono nn è un articolo professionale ma e di ertente buono il ritorno a casa in caso di scarica o di fuoriuscita del raggio telecomando durata della batteria nuova massimo 8 minuti con tt le funzioni attive senza GPS anche 10 io ne ho 4 acquistate due a parte l immagine a volte va un po’ a scatti perché il wifi nn prende bene buono il GPS in quanto torna alla base di partenza con uno scarto di 50 cm circa le batterie dopo la prima ricarica diminuiscono i minuti di volo la visione vr nonostante il venditore la proponga non e così si vede malissimo e nn c’è possibilità di regolazione lui stesso mi dice che la supporta ma nn ne garantisce la visuale ma x quello che costa e le funzioni che ha e un buon prodotto

Acquista su Amazon

Drone con Fotocamera 4K IDEA16 RC FPV Drones con

Miglior Prodotto #3

Drone con Fotocamera 4K, IDEA16 RC FPV Drones con 2 Telecamere/Posizionamento del Flusso Ottico per Principianti, Pieghevole droni 720p camera inferiore, Quadrirotore WIFI 5 GHz 2 batteria IDEA16 x 2 Batterie

260 Recensioni
Drone con Fotocamera 4K IDEA16 RC FPV Drones con

  • ?【CAMERA 4K HD e ESC 90°】Dotata di fotocamera 4K FOV 120°, che fornisce foto a risoluzione più elevata e registra più dettagli; Inoltre, la fotocamera può essere ruotata tra 0 e 90 gradi (verticale) tramite APP o telecomando, il che significa che il tuo volo multi-angolo sarà più interessante.
  • ?【5GHz WIFI FPV】Dotato di una tecnologia di trasmissione del segnale avanzata e di un’eccellente capacità anti-interferenza, l’altezza di volo di IDEA16 può arrivare fino a 120 metri e la distanza di trasmissione dell’immagine può arrivare fino a 200 metri. Può volare più in alto e volare più lontano, permettendoti di vedere scenari diversi.
  • ?【PROPORZIONI ECCEZIONALI & ARTIGIANATO SUPERIORE】 Drone IDEA16 dotato di dimensioni maggiori, ed eliche più grandi. Anche se vola in alto e lontano, può anche garantire un assetto di volo stabile. Il corpo principale del drone è realizzato in vernice di gomma, che ha una sensazione delicata. Dal momento del volo, le persone sono piene di fiducia.
  • ? 【POSIZIONAMENTO DEL FLUSSO OTTICO + SENSORE DI VISIONE (la seconda fotocamera)】 Il sensore di posizionamento del flusso ottico integrato consente al tuo drone di librarsi accuratamente sia all’interno che all’esterno, il che può liberare le mani e controllare questo drone più facilmente; e puoi trasferire l’angolo dal vivo in basso, catturando alcune immagini “inaspettate”.
  • ✅【30 MINUTI DI VOLO + PESO LEGGERO】 Con 2 batterie per droni rimovibili da 3,7 V 1200 mAh, che offrono fino a 30 minuti di volo, creando più divertimento in volo. Meno di 250 g, in alcuni paesi e regioni, puoi decollare senza registrazione, sempre e ovunque, con la fotografia aerea gratuita.

Le recensioni degli utenti

Recensione Drone IDEA 16 con Videocamera 1080p
Un divertimento che non tiene certamente conto dell’età un drone è divenuto ormai un dispositivo che oserei definire indispensabile sia a livello amatoriale, intermedio come nel mio caso ma anche a livello professionale in quanto grazie ad essi è possibile effettuare riprese video dall’alto che prima non ci immaginavamo nemmeno di fare, ma ad oggi grazie a questo genere di dispositivi davvero innovativi e piuttosto belli oltre che divertenti è possibile fare senza fin troppi problemi. I droni sono dispositivi come in questo caso dotati di piccole dimensioni più piccolini e di conseguenza piu’ facili da manovrare o eseguire manovre in volo, anche in zone più difficili da manovrare, un apparecchio che non definisco tanto un giocattolo considerato che lo sto trovando comunque parecchio funzionale e pratico, che consente di passare quel tempo libero a disposizione fuori casa e divertirsi a riprendere con la videocamera integrata tutto ciò che è possibile, il tutto dotato di un buon sistema di volo che nel complesso, essendo io un amatoriale ho trovato piuttosto soddisfacente. Esso in particolare è un drone che ha attirato la mia attenzione soprattutto per via della sua ripresa video fino a 1080p ovvero in full HD cosa da non poco considerato il prezzo, un’ulteriore punto che ha spinto la mia attenzione ad acquistare esso è proprio l’altezza di volo, infatti, parliamo di un’altezza complessiva fino a 100 metri che capiamo bene essere piuttosto rilevante, comunque sia dopo aver fatto questa premessa e descrizione del prodotto vorrei parlarne ampiamente portando alla luce tutti i punti positivi ma anche negativi che il prodotto offre e lo farò basandomi solo ed esclusivamente sulla mia personale esperienza d’uso con esso, quindi buona lettura. ▽ Paking Il drone IDEA 16 arriverà fornito in una confezione rettangolare di cartone ove una volta aperta ciò che vedremo immediatamente ai nostri occhi sarà la borsetta con zip di colore nero utile al trasporto dello stesso ovunque si vada, una volta aperta la borsetta/valigetta in tessuto troveremo e vedremo il drone già interamente montato e fornito delle sue alette già pre-applicate, subito dopo a fianco di esso troveremo ben due batterie ricaricabili estraibili ognuna di esse risulta essere da 1200mAh ovviamente esse sono ricaricabili tramite il cavo micro USB che troveremo fornito in confezione, a lato di essi troveremo il telecomando utile al controllare il drone in volo con la particolarità di possedere uno spazio ove è possibile inserire lo smartphone per il collegamento che vedremo successivamente, per ultimo troveremo 4 eliche per ricambio oltre che un mini cacciavite, per ultimo ma non meno importante classico manuale utente ove verrà introdotta quella che è l’applicazione per il controllo da remoto. Confezione classica di un prodotto di questo genere nulla da ridire. ▽ Design, Dimensioni & Materiali Andando a guardare quella che è l’estetica del drone partire immediatamente dicendo che il design è originale ed accattivante forgiato interamente in un colore grigio opaco con rifiniture dello stesso di colore nero, esso possiede una forma da classico quadricottero compatto allo stesso tempo leggero e maneggevole oltre che semplice da usare. Le dimensioni compatte rendono infatti il drone molto semplice da utilizzare ma allo stesso tempo donano agilità ed aerodinamicità mentre esso è in volo, abbiamo infatti un apertura alare che si aggira attorno ai 20cm circa con un corpo principale di appena 14 cm circa ed una larghezza di 6cm ed un peso effettivo che si attesta ad essere di 250gr circa. Nonostante esso risulti essere abbastanza leggero devo dire che l ho trovato comunque abbastanza robusto riuscendo a fornire un feed tattile piuttosto buono abbiamo infatti una buona solidità dei materiali utilizzati. Materiali utilizzati parliamo di classica plastica ABS piuttosto robusta che assicura anche buona protezione in caso di collisione anche in volo. Abbiamo delle ali ove sono presenti dei led verdi e rossi che si accenderanno alternativamente una volta che esso sarà in funzione, è presente un pulsante per accensione e spegnimento alla base di esso oltre che presentare la videocamera posta sotto di esso, oltre che trovare l’alloggio delle batterie. ▽ Ripresa & Qualità Video Analizzando quello che è uno dei comparti interessanti del prodotto ovvero la videocamera parto col dire che essa garantisce una ripresa video fino a 1080p ovvero in full HD. Essa è in grado di riprendere uno spazio di visione ovvero possiede un fov verticale fino a 120 gradi, con una registrazione sempre coerente alla risoluzione pre impostata. Riguardo la registrazione essa è stabilizzata anche se comunque non troppo infatti se si faranno movimenti bruschi con il drone la ripresa ne risentirà, comunque sia i video nel complesso appaiono abbastanza fluidi con un buon livello di nitidezza oltre che una gamma di colori piuttosto accesa ovvio che se zoommiamo abbiamo un’immagine comunque sfuocata non più nitida. Riguardo il movimento della telecamera presente è possibile ruotare essa da 0 gradi fino ad arrivare ad un massimo di 90 gradi solo ed esclusivamente verticalmente, forse questo è un punto negativo in quanto avrei preferito che fosse rotabile anche orizzontalmente. Audio registrato comunque nella media ma comunque ad altezze contingenti esso non registrerà molto. E’ comunque possibile anche effettuare degli scatti oltre che registrare. ▽ Accensione & Configurazione Per l’accensione di esso occorrerà innanzitutto inserire la batteria all’interno del drone, successivamente accenderlo tramite il tasto presente su esso, successivamente andare ad accendere il telecomando e spingere i due analogici del controller contemporaneamente in basso a destra da lì si sentirà emettere un suono dal drone e questo sta a significare che esso si è correttamente acceso infine spingere i due analogici contemporaneamente verso l’esterno. I controlli di volo sono basilari ma comunque riporto alcuni dei più importanti ovvero, per alzare o abbassare quota basta solo spingere l’analogico di sinistra verso sopra o sotto, avanti o dietro basta spingere e regolarsi con l’analogico di destra oltre che poterlo utilizzare per cambio direzione ovvero andare a destra o sinistra analogo discorso per l’analogico di sinistra, comunque man mano lo proverete andrete in automatico. Comunque sia è possibile regolare l’assetto del drone tramite controller, oltre che poter svolgere alcuni trick come ad esempio il trick a 360 gradi ed altri che si potranno fare autonomamente. Buon controllo mai avuto alcun tipo di ritardo quando premo un comando davvero bene in questo punto. Riguardo al controllo di esso è presente un modulo sistema Wi-Fi a 5GHz. ▽ Modalità di volo & Applicazione Riguardo quello che è il volo e manovrabilità di esso parto innanzitutto col dire che in esso sono integrate ben tre modalità di volo ovvero bassa, media ed alta ed è possibile adattare essa in base all’esperienza che si ha con suddetti prodotti. Abbiamo un buon sensore di gravità ovvero il sensore G che consente di muovere e replicare i movimenti che si faranno con lo smartphone dopo il collegamento, oltre che possedere una modalità di volo senza testa ovvero volare sena la benché minima idea di preoccuparsi ove esso sia rivolto, in quanto in maniera automatica riesce a riconoscere quello che sono gli ostacoli o fattori ambientali riuscendo ad adattarsi di conseguenza, questa modalità ci consente di far volare i drone senza conoscere l’effettivo orientamento di esso modalità interessante che torna utile soprattutto per chi è neofita del settore. Ovviamente è sempre bene evitare ostacoli ed evitare di volare sopra ostacoli che potrebbero alterare la scurezza in volo del drone ma anche di oggetti presenti in ambiente. Riguardo l’autonomia beh qui avrei un po’ da ridire, in quanto essa non è effettivamente longeva abbiamo un’autonomia di circa 25 minuti effettivi se non meno è vero però che abbiamo d
Consiglio al 100 % Valido Prodotto,rispetto a qualcun’altro blasonato.
Impossibile caricare il contenuto multimediale. Drone molto buono, inchiodato al mavic mini . La batteria dura quasi la stessa, sebbene non sia compatibile tra il e il mavic, le eliche sono compatibili. Consiglio di acquistarlo con due batterie, poi a parte costano quasi 40 euro. Nel mio caso l’ho comprato a causa del capado che il mavic mini è in termini di aree in cui può volare con autorizzazione, a poco a poco stanno rimuovendo le zone e difficilmente si può volare in luoghi freschi anche se non c’è assolutamente nessuno in giro. L’app si connette velocemente (basta collegarsi al wifi aperto del drone prima) e ti dice come calibrare il drone. Ha abbastanza resistenza al vento e la cosa migliore che ha è la fotocamera, non so se raggiunge i 4k, ma è paragonabile a quella del mavic, che è 2.7k e lo stabilizzatore a due assi svolge perfettamente la sua funzione, i video risultano nitidi e con una stabilizzazione sorprendente. Ha il posizionamento GPS e include una protezione per il gimball della fotocamera che deve essere rimosso prima dell’uso che sembra meno fragile di quello del mavic. Pro: – prezzo, quasi la metà del mavic – non c’è controllo su dove voli – stabilizzazione della fotocamera e volo -vendita e assistenza valida Contro -assenza di aggiornamenti firmware del dispositivo -antenne del radiocomando finte
Il mio primo drone
Per essere il mio primo drone il mio feedback è sicuramente positivo ma ovviamente, a livello tecnico non sono in grado di fare confronti con marchi più blasonati. L’ho preso per imparare e devo dire che dopo un paio di voli ci si prende la mano. Consiglio vivamente di NON usarlo in piccoli ambienti (soprattutto se come me, si sta imparando) perché il drone non è dotato di sensori anti urti e, a mio avviso, non ha una stabilità eccellente (l’hovering è basato esclusivamente su gps – non ho provato in indoor ma credo sia abbastanza difficile controllarlo al chiuso). In ambienti spaziosi invece, è molto divertente da pilotare e in totale assenza di vento risulta molto stabile. Inoltre, sembra rispondere bene e in maniera abbastanza reattiva ai comandi del radiocomando. Infine, In condizioni di luce ottimali fa ottime foto e video, anche perché è dotato di uno stabilizzatore ottico. Foto e video si possono salvare alla massima risoluzione in una scheda sd che è possibile montare direttamente sul drone. In aggiunta, i media vengono salvati sul telefono ad una qualità media (comunque ottima). L’unica cosa che rivedrei leggermente forse, è il prezzo, perché spendendo qualcosina in più si trovano droni di marche più blasonate e pertanto forse più affidabili. 4 stelle.

Acquista su Amazon

Condividi il tuo amore