Migliori cuffie hyperx del 2023

Ecco la classifica dei migliori prodotti della categoria Cuffie Hyperx:

HyperX Cloud III: è il più venduto

HyperX CloudX: seconda posizione per questo prodotto

HyperX Cloud Alpha: terza posizione per questo prodotto

HyperX Cloud III

OffertaBestseller No. 1
HyperX Cloud III, Cuffie da Gaming con Cavo USB-C, Controlli Audio Integrati, Telaio in Alluminio, Cuscinetti in Memory Foam Rivestiti in Similpelle, Adatto per PS4, Xbox e PC, Nero/Rosso
  • CONNESSIONE: USB-C 2.0 (e adattatore da USB-C a USB-A), per una qualità audio straordinaria per chiamate e chat nitide, con un'uscita cuffie AUX da 3,5 mm
  • TECNOLOGIA: L'attivazione a vita di DTS Spatial Audio aumenta la qualità audio e l'esperienza immersiva, con una localizzazione precisa del suono e Virtual 3D Sound
  • COMANDI INTEGRATI: Grazie ai controlli presenti direttamente sul padiglione delle cuffie Cloud III, basta un istante per regolare il volume delle cuffie o disattivare il microfono
  • COMPATIBILITÀ: Le cuffie Cloud III sono compatibili con PC, PS4, PS5, Xbox, Nintendo Switch, Mac e dispositivi mobili, a prescindere da dove giocherai
  • DESIGN: L'archetto di resistente metallo pieno e ricoperto di memory foam, e i cuscinetti auricolari rivestiti in similpelle morbida offrono una comodità superiore in ogni dettaglio

Acquista su Amazon

HyperX CloudX

Bestseller No. 2
HyperX CloudX, Cuffie da Gaming, Connessione Cablata a 3,5 mm, Audio Nitido, Telaio in Alluminio, Cuscinetti in Memory Foam Rivestiti in Similpelle, Comandi sul Cavo, Adatto per Xbox, Nero/Argento
  • CONNESSIONE: Uscita cuffie AUX da 3,5 mm, per una qualità audio straordinaria per chiamate e chat nitide; il cavo delle cuffie è lungo 1,3 m
  • TECNOLOGIA: i driver da 53 mm sono studiati per esaltare le basse frequenze, per un'esperienza acustica migliore e più immersiva
  • COMANDI: grazie ai controlli presenti direttamente sul cavo delle cuffie CloudX, basta un istante per regolare il volume delle cuffie o disattivare il microfono
  • COMPATIBILITÀ: Le cuffie CloudX Stinger II Core sono state testate e approvate da Microsoft e possono connettersi direttamente ai controller Xbox One e Xbox Serie X|S
  • DESIGN: L'archetto di resistente alluminio, e i cuscinetti auricolari in memory foam e rivestiti in morbida similpelle premium offrono una comodità superiore in ogni dettaglio

Acquista su Amazon

HyperX Cloud Alpha

OffertaBestseller No. 3
HyperX Cloud Alpha, Cuffie da Gaming con Jack Audio da 3,5 mm, Comandi sul Cavo, Telaio in Alluminio, Cuscinetti in Memory Foam Rivestiti in Similpelle, Adatto per PS4, Xbox e PC, Nero/Rosso
  • CONNESSIONE: jack audio da 3,5 mm con il cavo per le cuffie scollegabile da 1,3 m, e il cavo di prolunga per PC da 2 m, per un audio più fluido e limpido
  • TECNOLOGIA: Il sistema di driver bidirezionale divide le frequenze basse da quelle medie e alte, consentendone la riduzione della distorsione; cuffie con cancellazione del rumore
  • COMANDI: Grazie ai controlli presenti direttamente sul cavo delle cuffie Cloud Alpha, basta un istante per regolare il volume delle cuffie o disattivare il microfono
  • COMPATIBILITÀ: Le cuffie Cloud Alpha sono compatibili con PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e diversi Dispositivi mobili
  • DESIGN: L'archetto di resistente alluminio e ricoperto di memory foam, e i cuscinetti auricolari rivestiti in morbida similpelle premium offrono una comodità superiore in ogni dettaglio

Recensioni

mai provate cuffie rapporto qualità prezzo come queste
premetto che le sto ancora rodando ma se le premesse sono queste devo dire di essere un acquirente più che soddisfatto, le 3 camere (bassi, medi, alti) funzionano una meraviglia, i suoni sono divisi bene e non gracchiano mai anche durante esplosioni a volume alto, il suono è buono (non ottimo), in linea con cuffie da 200€ a mio parere.. posizionale abbastanza preciso ma che tende troppo a separare i vari canali (bisogna farci l'abitudine e spero che una volta rodato si uniformi meglio), certo sentire musica su una sennheiser è un altra cosa ma sicuramente sentire game su questa è meglio. Ottima indossabilita, le ho sentite comode da subito.. cuffie morbide, leggere e confortevoli. allora vi chiederete perk 4 stelle se le giudica perfette?? i padiglioni! comodissimi in memory foam fossero stati in tessuto sarebbero state le mie cuffie preferite (e ne ho provate tante in questi anni).. spero che come le altre hyperx li mettano in vendita separatamente perk così ogni tanto bisogna allargare le cuffie per prendere un pò di aria.. tutto qui per il resto ve le consiglio ad occhi chiusi.
Audio stupendo e confort massimo, per me un best buy
https://www.amazon.it/dp/B076GT6XJ9/ref=cm_cr_ryp_prd_ttl_sol_1 Deciso a prendere delle cuffie di un livello superiore per le mie sessioni di E-Sport su PC, mi sono ampliamente informato sugli headset disponibili in una fascia di prezzo che si attestasse al di sotto dei 100€. Dopo aver valutato diversi modelli, ho scelto l’ultima versione della serie Cloud di HyperX, ovvero le Cloud Alpha. Da sempre la serie Cloud ha riscosso un enorme successo tra i Gamer, diventando un punto di riferimento per il settore. Le cuffie ci arrivano in una rifinita e solida confezione. Sulla parte frontale, oltre alla classica foto raffigurante il prodotto, troviamo indicata la compatibilità, praticamente con tutto l’universo videoludico e non. Sugli altri lati troviamo i riconoscimenti ricevuti dal prodotto ed alcune caratteristiche poste in evidenza. Tolta la confezione esterna, ed aperta la robustissima scatola nera, oltre ad una piccola guida introduttiva ed un foglietto che ci dà il nostro benvenuto nella famiglia HyperX, ci troviamo di fronte alle nostre cuffie ed al microfono rimovibile. Appena prese in mano ci si rende subito conto dell’elevata qualità costruttiva del prodotto e della bontà dei materiali utilizzati. La parte centrale dell’archetto, realizzato in robusta similpelle, su cui troviamo inciso il logo HyperX, è estremamente flessibile, il che permette di adattarsi a tutti gli utilizzatori senza stringere eccessivamente. Al di sotto di esso, Attraverso una robusta e rifinita cucitura, viene fissata una morbida e confortevole imbottitura. I padiglioni sono collegati su entrambi i lati con archetti fatti in lega leggera, ulteriormente alleggeriti attraverso la traforatura degli stessi ed anodizzati di un bel rosso, che consentono di regolare la posizione dei padiglioni e di spostarli di circa 3,5 cm. I padiglioni, liberi di ruotare di circa 45° in avanti e indietro. all'esterno presentano una superficie in metallo spazzolato di colore nero su cui troviamo inciso il logo del produttore. L a struttura dei padiglioni è realizzata in materiale plastico soft-touch che li rende particolarmente gradevoli al tatto e resistenti alle ditate. I cuscinetti sono realizzati in memory foam e rivestiti in similpelle. La loro morbidezza ed il confort reso è estremamente elevata, anche dopo diverse ore di utilizzo non si avverte nessun fastidio, solo la scelta della similpelle potrebbe portare ad un riscaldamento sulla zona di contatto durante prolungate sessioni nel periodo estivo, ma sono fiducioso che Hyper X provvederà a realizzare cuscinetti in velluto, come ha già fatto per le precedenti versioni della serie Cloud. Sul padiglione sinistro troviamo le due connessioni per il microfono e per il cavo di collegamento al nostro dispositivo. Il microfono è una versione migliorata delle precedenti versioni ed è regolabile come posizione, mantenuta senza nessuna esitazione. In dotazione con le cuffie troviamo due un cavo (di lunghezza pari a circa 1,3 metri) su cui troviamo, posto a circa 40 cm dai padiglioni, un piccolo telecomando su cui troviamo la regolazione del volume ed il tasto per disattivare il microfono. Sempre a corredo una prolunga, la cui lunghezza è di 2 metri, dotata di sdoppiatori per microfono e cuffie. Entrambi i cavi sono rivestiti in tessuto intrecciato e sono molto flessibili. Ci viene fornito, inoltre, un comodo sacchetto in tessuto in cui riporre le nostre cuffie. Da un punto di vista tecnico, queste nuove Cloud introducono un nuovo sistema di camere interne separate, che consentono di distinguere maggiormente le frequenze basse, medie ed alte riducendo al contempo la distorsione del suono. Questa nuova conformazione consente ai driver da 50mm di restituire all’utente un suono più pulito e rifinito. L’ottima resa è percepibile già dal primo utilizzo, ma per godersi appieno questo prodotto consiglio un periodo di “rodaggio”, come si fa per ogni cuffia di un certo livello, evitando di portarle a volumi troppi alti ed alternare diverse tipologie di audio da riprodurre, per circa una decina di ore di utilizzo. Tutto ciò permette di migliorare ulteriormente la resa, anche se partiamo già da un livello davvero alto se pensiamo che si tratta di cuffie nate per il gaming. La riproduzione fedele e distinta dei vari suoni ci permette di avvertire nitidamente quello che sta avvenendo del gioco, cosa che non accade con cuffie che enfatizzano troppo i toni bassi. Questa “neutralità” le rende idonee anche per ascoltare della buona musica. L’audio proveniente dal microfono è molto migliorato rispetto alle precedenti versioni, anche se leggermente metallico ai toni alti, riproduce in modo nitido la nostra voce e la riduzione del rumore è molto ben eseguita. Concludo dicendo che nella fascia di prezzo in cui sono inserite, queste HyperX Cloud Alpha rappresentano un best buy, diventando il punto di riferimento per il mercato. Non era facile migliorare un prodotto già affermato come le serie precedenti, ma il lavoro svolto da HyperX è stato davvero notevole ed ha permesso la realizzazione di un prodotto a 360° utilizzabile per il gaming e non solo. L’unico fattore che mi ha lasciato un po' scettico è l’aver ridotto la dotazione a corredo rispetto al precedente modello. Non posso che consigliarvi questo prodotto se dovete acquistare un nuovo headset dall'ottimo rapporto qualità prezzo, capace di eguagliare le prestazioni di prodotti molto più costosi. PRO: Resa audio elevata Materiali Utilizzati Confort Estetica Leggerezza Compatibilità Rapporto Qualità/prezzo Contro Mancanza cuscinetti in feltro (attualmente) Bundle meno generoso rispetto alle precedenti generazioni Unica colorazione disponibile
Cuffie più che buone ma...
Le cuffie sono di buona fattura, sono comode, isolano il giusto (forse anche troppo), non danno fastidio dopo anche alcune ore che le avete indossate ... ma ... non sopporto il cavo di collegamento dalle cuffie al PC. Queste cuffie non hanno il microfono per le chiamate con il cellulare, quindi che senso ha fare il cavo così lungo? Bastava fare u cavo di 1,5 metri + una prolunga per chi usa il televisore come monitor. Il problema è che questo cavo in tela tende ad arrotolarsi che è un piacere, insomma è l'unico lato negativo di queste cuffie. Io devo lasciare una parte arrotolata e tenuta ferma dal mio gamepad (quando no lo uso). Se per voi non è un problema, sono un ottimo acquisto... ma se potete prendetevi delle cuffie senza fili. Io non sono un esperto di cuffie, il suono per me va bene. Cercate su internet delle recensioni come feci io a suo tempo, ne parlano tutti bene.

Acquista su Amazon
Condividi il tuo amore